La puzza di pesce rende più sospettosi

Si dice spesso che quando una storia non convince, puzza. Non a caso viene utilizzato questo termine, è stato infatti scientificamente dimostrato che i cattivi odori aumentano la diffidenza delle persone rispetto a ciò che si sentono dire.
Alcuni ricercatori hanno fatto una serie di domande a un gruppo di volontari, a una parte di questi era stato fatto sentire odore di pesce. Lo scopo era verificare quanti di loro avrebbero notato distorsioni semantiche in ciò che sentivano. Queste distorsioni semantiche si hanno con domande del tipo "Quanti animali di ciascun tipo ha portato Mosè sull'arca?" a cui qualcuno potrebbe istintivamente rispondere "due", ma che in realtà è un trabocchetto, dato che Mosè non c'entra niente con Noè e con l'arca.
Un altro esempio di questo tipo è la domanda "Un uomo può sposare la sorella della sua vedova?" a cui gran parte delle persone risponde di "sì", senza rendersi conto che si sottintende che l'uomo è morto.
Ebbene, i ricercatori hanno riscontrato che chi aveva avvertito l'odore di pesce individuava con maggiore frequenza queste distorsioni semantiche. Questo sembra dimostrare scientificamente che l'olfatto incide sulle nostre percezioni e sulla nostra capacità di ragionamento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Tarzan sulla neve
Tutti hanno bene in mente il bel ragazzone allevato dai gorilla nel celebre film della Walt Disney; specialmente le ragazze, che hanno un vivido ricordo di un uomo muscolo che si lancia di liana in liana urlando, mostrando chiappe sode, e coprendo solo il necessario... Leggi tutto »

Anche i cani guidano!
Se da domani, trovandoci per strada in mezzo al traffico, vedremo qualcuno che non è proprio in grado di guidare, non potremo più dirgli che "guida come un cane". In Nuova Zelanda, infatti, anche i nostri amici pelosi hanno imparato a guidare. Si tratta... Leggi tutto »

Simpsons sfottono il Parlamento Italiano
Il famoso ed irriverente cartone animato The Simpsons, sta facendo molto discutere in questi giorni nel nostro Bel Paese a causa di una battuta andata in onda nella versione americana lo scorso 10 novembre sul canale Fox. Kent Brockman, il giornalista televisivo di Springfield,... Leggi tutto »

Sigarette da 23 quadrilioni di dollari
A seguito di un problema tecnico un ragazzo americano si è visto addebitare sul conto bancario la cifra record di 23.148.855.308.184.500 di dollari. Josh Muszynski, questo il nome dello sfortunato protagonista della vicenda, un 22enne residente nel New Hampshire (Usa), si è recato in un... Leggi tutto »