La puzza di pesce rende più sospettosi
Si dice spesso che quando una storia non convince, puzza. Non a caso viene utilizzato questo termine, è stato infatti scientificamente dimostrato che i cattivi odori aumentano la diffidenza delle persone rispetto a ciò che si sentono dire.
Alcuni ricercatori hanno fatto una serie di domande a un gruppo di volontari, a una parte di questi era stato fatto sentire odore di pesce. Lo scopo era verificare quanti di loro avrebbero notato distorsioni semantiche in ciò che sentivano. Queste distorsioni semantiche si hanno con domande del tipo "Quanti animali di ciascun tipo ha portato Mosè sull'arca?" a cui qualcuno potrebbe istintivamente rispondere "due", ma che in realtà è un trabocchetto, dato che Mosè non c'entra niente con Noè e con l'arca.
Un altro esempio di questo tipo è la domanda "Un uomo può sposare la sorella della sua vedova?" a cui gran parte delle persone risponde di "sì", senza rendersi conto che si sottintende che l'uomo è morto.
Ebbene, i ricercatori hanno riscontrato che chi aveva avvertito l'odore di pesce individuava con maggiore frequenza queste distorsioni semantiche. Questo sembra dimostrare scientificamente che l'olfatto incide sulle nostre percezioni e sulla nostra capacità di ragionamento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
L'impermeabile raccogli-acqua
Non vi è mai capitato di trovarvi per strada durante un temporale e di avere improvvisamente sete? Non preoccupatevi qualcuno ha pensato di venirvi incontro e ha inventato il Raincatch, un particolarissimo impermeabile in grado di raccogliere l’acqua piovane e trasformarla in acqua potabile. L’invenzione... Leggi tutto »
Gioca con l'iPhone e le scoppia la protesi
Le protesi al seno di una ragazza cinese sono esplose dopo aver giocato per quattro ore consecutive con il suo iPhone al gioco Dragon Summon, distesa a pancia in giù. In realtà la relazione tra lo smartphone Apple e l'esplosione è secondaria, infatti il... Leggi tutto »
Si tatua ISIS nella bocca: licenziato
Si può perdere il lavoro per essersi tatuato il nome della propria ragazza? A quanto pare sì. E' successo negli Stati Uniti. La vittima è il povero Kirk S., impiegato in una nota catena commerciale dedicata al fai da te. Ciò che ha provocato... Leggi tutto »
La banconota da 1000 Euro
Totò che vendeva la Fontana di Trevi ad un turista a Roma in confronto a lei era un dilettante. Un'abile truffatrice è riuscita a "piazzare" una banconota da mille euro acquistando in un negozio nel Sud della Germania profumi e bagnoschiuma per circa 200 euro,... Leggi tutto »









