La puzza di pesce rende più sospettosi

Si dice spesso che quando una storia non convince, puzza. Non a caso viene utilizzato questo termine, è stato infatti scientificamente dimostrato che i cattivi odori aumentano la diffidenza delle persone rispetto a ciò che si sentono dire.
Alcuni ricercatori hanno fatto una serie di domande a un gruppo di volontari, a una parte di questi era stato fatto sentire odore di pesce. Lo scopo era verificare quanti di loro avrebbero notato distorsioni semantiche in ciò che sentivano. Queste distorsioni semantiche si hanno con domande del tipo "Quanti animali di ciascun tipo ha portato Mosè sull'arca?" a cui qualcuno potrebbe istintivamente rispondere "due", ma che in realtà è un trabocchetto, dato che Mosè non c'entra niente con Noè e con l'arca.
Un altro esempio di questo tipo è la domanda "Un uomo può sposare la sorella della sua vedova?" a cui gran parte delle persone risponde di "sì", senza rendersi conto che si sottintende che l'uomo è morto.
Ebbene, i ricercatori hanno riscontrato che chi aveva avvertito l'odore di pesce individuava con maggiore frequenza queste distorsioni semantiche. Questo sembra dimostrare scientificamente che l'olfatto incide sulle nostre percezioni e sulla nostra capacità di ragionamento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lo smartphone trasparente
Vorreste far morire d'invidia i vostri amici con uno smartphone o un tablet trasparente? Credete sia solo roba da film di fantascienza? Vi sbagliate! Sta, infatti, per arrivare una gamma di smartphone trasparenti che potrebbe essere commercializzata già dalla fine del 2013. A produrla... Leggi tutto »

Genio della batteria a 6 anni
Avery Molek, un bambino di soli 6 anni, è riuscito in breve tempo a conquistare la rete grazie alla sua straordinaria bravura. E' infatti un mago della batteria! Il piccolo batterista prodigio sta spopolando su YouTube in un video in cui suona un brano... Leggi tutto »

Vietato essere scaramantici!
Tra gli uomini è uno dei gesti scaramantici più diffusi ma per la Corte di Cassazione, toccarsi i genitali mentre ci si trova in strada rappresenta soltanto un gesto indecente e come tale punibile con una multa. Per fare gli scongiuri, pertanto, si dovrà trovare... Leggi tutto »

Lo sciacquone di Nemo
Immaginate di dover correre in bagno e calarvi le braghe per un bisogno impellente. Come la prendereste se sapeste di aver puntati addosso decine di occhi? Niente paura, non si tratta di qualche webcam indiscreta, ma degli occhietti dei pesci (che fortunatamente non hanno né... Leggi tutto »