La puzza di pesce rende più sospettosi

Si dice spesso che quando una storia non convince, puzza. Non a caso viene utilizzato questo termine, è stato infatti scientificamente dimostrato che i cattivi odori aumentano la diffidenza delle persone rispetto a ciò che si sentono dire.
Alcuni ricercatori hanno fatto una serie di domande a un gruppo di volontari, a una parte di questi era stato fatto sentire odore di pesce. Lo scopo era verificare quanti di loro avrebbero notato distorsioni semantiche in ciò che sentivano. Queste distorsioni semantiche si hanno con domande del tipo "Quanti animali di ciascun tipo ha portato Mosè sull'arca?" a cui qualcuno potrebbe istintivamente rispondere "due", ma che in realtà è un trabocchetto, dato che Mosè non c'entra niente con Noè e con l'arca.
Un altro esempio di questo tipo è la domanda "Un uomo può sposare la sorella della sua vedova?" a cui gran parte delle persone risponde di "sì", senza rendersi conto che si sottintende che l'uomo è morto.
Ebbene, i ricercatori hanno riscontrato che chi aveva avvertito l'odore di pesce individuava con maggiore frequenza queste distorsioni semantiche. Questo sembra dimostrare scientificamente che l'olfatto incide sulle nostre percezioni e sulla nostra capacità di ragionamento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'albero più vecchio al mondo ha 9500 anni
Guardando le sue foto non si direbbe ma Old Tjikko (questo il suo nome) è l'albero più vecchio del mondo. Si trova in Svezia e si tratta di un abete rosso. L'incredibile scoperta della sua età è avvenuta solamente nel 2004 ad opera di un... Leggi tutto »

Tecnologia Blockchain e la sua Incidenza nell'intrattenimento online
In un'epoca in cui le città diventano “intelligenti" e i robot dialogano tra loro, l'innovazione tecnologica spalanca le porte a un futuro dove anche il mondo dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale abbraccia la rivoluzione blockchain. All'orizzonte della tecnologia digitale, la tokenizzazione e gli... Leggi tutto »

Affitta una montagna intera per la figlia
I soldi permettono di comprare o affittare molte cose: case, terreni, automobili e persino intere montagne! Gan Li, una ex insegnante cinese, moglie di un ricco imprenditore, ha deciso di farlo per l'educazione della figlia. La donna, infatti, si è accorta che la piccola... Leggi tutto »

Nonna sfreccia con una Subaru a 81 anni
Ci sono sogni che non cambiano con l'avanzare dell'età, che restano lì, in un angolo del nostro cuore, in attesa di essere realizzati. Il più grande sogno di Michalina Borowczyk-Jędrzeje, una nonnina di 81 anni, era sempre stato guidare un'auto sportiva, alla "Need for speed".... Leggi tutto »