Incinte per colpa della TV

La tua amica resta incinta o tuo fratello appena 15enne ha lasciato una coetanea in stato interessante? Potrebbe essere colpa della tv e di programmi come "Sex and the City", "Friends" e "That '70s Show". Lo rivela il primo studio che ha collegato direttamente il sesso sul piccolo schermo e le gravidanze reali. Guardare programmi, sitcom o film in cui si flirta, ci si sbaciucchia, si discute o si fa sesso, aumenta le probabilità per i teenager di rimanere incinta o di lasciare incinta la fidanzatina, secondo i ricercatori, che hanno intervistato telefonicamente 718 ragazzini, tra i 12 e i 17 anni, per 3 anni. Chi di loro ha visto più scene spinte in tv ha il doppio di probabilità di essere coinvolto in una gravidanza, in confronto a chi ha seguito meno programmi sull'argomento.
Lo studio sarà pubblicato su "Pediatrics", il giornale dell'Accademia americana dei pediatri. "I contenuti sessuali in televisione sono raddoppiati negli ultimi anni, in particolare durante il periodo della nostra ricerca", ha detto Chandra, ricercatrice per l'indipendente Rand Corp. Lo studio ha esaminato più di 2mila adolescenti tra i 12 e i 17 anni tra il 2001 e il 2004 per raccogliere informazioni su una varietà di abitudini comportamentali e demografiche, tra cui il modo di guardare la tv. Basandosi su una dettagliata analisi dei contenuti sessuali di 23 programmi della stagione televisiva 2000-2001, i ricercatori hanno calcolato quanto spesso i teenager hanno assistito a scene di personaggi che si baciavano, toccavano, facevano sesso e discutevano di attività sessuali passate o future. Dei duemila intervistati, 718 facevano sesso durante lo studio. Di questi, 58 ragazze sono rimaste incinte e 38 ragazzi sono diventati papà durante il periodo dello studio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'albergo gestito dai robot
In Giappone a luglio verrà inaugurato un hotel del tutto particolare. Come preannuncia anche il suo nome, l'Hotel Hen-na (“hotel strano”) è stato pensato per offrire un'esperienza ravvicinata con i robot ai suoi ospiti: all'ingresso si troveranno infatti dei robot modellati come se fossero bellissime... Leggi tutto »

Anguilla elettrica alimenta le luci di Natale
In tempi di crisi economica si cerca in tutti i modi di risparmiare sui consumi e sugli sprechi, evitando spese inutili. Accade così che in Giappone, all'interno di un acquario, le luci di un albero di Natale, alto oltre 2 metri, siano state alimentate... Leggi tutto »

La bara è mia!
Irrompe nel cimitero del suo paese e riesuma la madre, appropriandosi della “sua” bara. Fermato dai carabinieri è costretto a renderla. Si chiami attaccamento spasmodico al genitore: un pensionato calabrese di 67 anni voleva portarsi a casa la bara della madre morta moltissimi anni... Leggi tutto »

Offerte di lavoro solo per persone belle
Già dieci anni fa, in occasione della sua creazione, il portale BeautifulPeople.com ha suscitato numerose polemiche. Il particolare social network, infatti, permette l'accesso solo a persone giudicate "belle" dagli utenti. I "brutti" vengono espulsi! Il giudizio estetico si basa sui voti degli iscritti che... Leggi tutto »