Incinte per colpa della TV
La tua amica resta incinta o tuo fratello appena 15enne ha lasciato una coetanea in stato interessante? Potrebbe essere colpa della tv e di programmi come "Sex and the City", "Friends" e "That '70s Show". Lo rivela il primo studio che ha collegato direttamente il sesso sul piccolo schermo e le gravidanze reali. Guardare programmi, sitcom o film in cui si flirta, ci si sbaciucchia, si discute o si fa sesso, aumenta le probabilità per i teenager di rimanere incinta o di lasciare incinta la fidanzatina, secondo i ricercatori, che hanno intervistato telefonicamente 718 ragazzini, tra i 12 e i 17 anni, per 3 anni. Chi di loro ha visto più scene spinte in tv ha il doppio di probabilità di essere coinvolto in una gravidanza, in confronto a chi ha seguito meno programmi sull'argomento.
Lo studio sarà pubblicato su "Pediatrics", il giornale dell'Accademia americana dei pediatri. "I contenuti sessuali in televisione sono raddoppiati negli ultimi anni, in particolare durante il periodo della nostra ricerca", ha detto Chandra, ricercatrice per l'indipendente Rand Corp. Lo studio ha esaminato più di 2mila adolescenti tra i 12 e i 17 anni tra il 2001 e il 2004 per raccogliere informazioni su una varietà di abitudini comportamentali e demografiche, tra cui il modo di guardare la tv. Basandosi su una dettagliata analisi dei contenuti sessuali di 23 programmi della stagione televisiva 2000-2001, i ricercatori hanno calcolato quanto spesso i teenager hanno assistito a scene di personaggi che si baciavano, toccavano, facevano sesso e discutevano di attività sessuali passate o future. Dei duemila intervistati, 718 facevano sesso durante lo studio. Di questi, 58 ragazze sono rimaste incinte e 38 ragazzi sono diventati papà durante il periodo dello studio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
First lady rapita dagli alieni
Miyuki Hatoyama, la moglie del nuovo primo ministro giapponese Yukio Hatoyama, è stata rapita dagli alieni e portata su Venere. La 62enne, che ha raccontato l’episodio su uno dei suoi libri, sottolineando che il viaggio risale a una notte di 20 anni fa, ha detto... Leggi tutto »
Il caffè dimezza il rischio di suicidio
Già in svariate ricerche vengono attribuite al caffè, se bevuto in quantità moderate, proprietà benefiche per la salute. Una nuova ricerca, però, ha scoperto qualcosa di davvero interessante! La Harvard School of Public Health ha notato come un consumo regolare di caffè riduce il... Leggi tutto »
La banconota da 1000 Euro
Totò che vendeva la Fontana di Trevi ad un turista a Roma in confronto a lei era un dilettante. Un'abile truffatrice è riuscita a "piazzare" una banconota da mille euro acquistando in un negozio nel Sud della Germania profumi e bagnoschiuma per circa 200 euro,... Leggi tutto »
Cane cieco ritorna a casa
Sembrerebbe una fiaba ma è successo realmente: in Alaska un cane cieco ha vagato per giorni e per chilometri prima di riuscire a riabbracciare la propria famiglia. Questa bella storia a lieto fine vede protagonista Abby, un cane meticcio di otto anni, che si... Leggi tutto »









