Incinte per colpa della TV

La tua amica resta incinta o tuo fratello appena 15enne ha lasciato una coetanea in stato interessante? Potrebbe essere colpa della tv e di programmi come "Sex and the City", "Friends" e "That '70s Show". Lo rivela il primo studio che ha collegato direttamente il sesso sul piccolo schermo e le gravidanze reali. Guardare programmi, sitcom o film in cui si flirta, ci si sbaciucchia, si discute o si fa sesso, aumenta le probabilità per i teenager di rimanere incinta o di lasciare incinta la fidanzatina, secondo i ricercatori, che hanno intervistato telefonicamente 718 ragazzini, tra i 12 e i 17 anni, per 3 anni. Chi di loro ha visto più scene spinte in tv ha il doppio di probabilità di essere coinvolto in una gravidanza, in confronto a chi ha seguito meno programmi sull'argomento.
Lo studio sarà pubblicato su "Pediatrics", il giornale dell'Accademia americana dei pediatri. "I contenuti sessuali in televisione sono raddoppiati negli ultimi anni, in particolare durante il periodo della nostra ricerca", ha detto Chandra, ricercatrice per l'indipendente Rand Corp. Lo studio ha esaminato più di 2mila adolescenti tra i 12 e i 17 anni tra il 2001 e il 2004 per raccogliere informazioni su una varietà di abitudini comportamentali e demografiche, tra cui il modo di guardare la tv. Basandosi su una dettagliata analisi dei contenuti sessuali di 23 programmi della stagione televisiva 2000-2001, i ricercatori hanno calcolato quanto spesso i teenager hanno assistito a scene di personaggi che si baciavano, toccavano, facevano sesso e discutevano di attività sessuali passate o future. Dei duemila intervistati, 718 facevano sesso durante lo studio. Di questi, 58 ragazze sono rimaste incinte e 38 ragazzi sono diventati papà durante il periodo dello studio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La cioccolata più costosa
San Valentino sta per arrivare e proliferano nel web le idee regalo più stravaganti ed originali. Oggi vi parliamo della cioccolata più costosa del mondo! L'idea di base è unire due regali che piacciono molto alle donne: gioielli e cioccolata. Nasce così la “Chocolate... Leggi tutto »

Azienda usa dipendente come disinfettante umano: è polemica
La polemica è esplosa nei social, contro la Aramco, una ditta saudita che opera nel settore petrolifero, che è stata costretta a porgere delle scuse pubbliche dopo aver utilizzato uno dei propri dipendenti come disinfettante per mani umano. In pieno periodo d'emergenza dovuto alla... Leggi tutto »

Fabriano produce i pizzini
Dalla capitale della carta nascono "I Pizzini di Fabriano", un articolo realizzato e distribuito da "Catramano", una delle società legate alle Cartiere Miliani-Fedrigoni, e venduti nei negozi specializzati di carta e nei bookshop dei musei. "I Pizzini di Fabriano", ovviamente ispirati alla tecnica che usava... Leggi tutto »

700 sensori per registrare tutta la sua vita
In un'epoca in cui un po' tutti, tra smartphone, computer e tablet, siamo sempre più connessi, Chris Dancy è l'uomo che potrebbe essere considerato il più connesso al mondo. Il suo corpo, infatti, utilizza oltre 700 sensori che registrano in tempo reale qualunque dato... Leggi tutto »