Ipoallergenico? No grazie!

Un noto chef britannico, allergico all’acqua, ha cambiato lavoro dopo una ventennale esperienza nel campo culinario.
Il destino ha più fantasia del miglior regista Hollywoodiano: lo sa bene Andy Laughton, grandissimo chef di orgine britannica, che per più di un ventennio ha lavorato in prestigiosissimi locali e lussosi hotel inglesi. Il cuoco, che per ovvie ragioni stava a contatto giornalmente con l’acqua, qualche tempo fa si è accorto che il contatto tra le sue mani e la comunissima H2O, gli procurava un fastidiosissimo prurito, tanto da dovere sospendere la sua attività per “grattare” letteralmente l’epidermide. Una visita specialistica ha riscontrato al noto Laughton una rarissima patologia, la aquagenic urticaria, vera e propria allergia all’acqua. Onde evitare di dover abbandonare il campo culinario, ove era un vero e proprio modello per dedizione e creatività, lo chef ha cominciato ad utilizzare pratici guanti in lattice, che evitassere il contatto tra l’acqua e la pelle.
Ma la fortuna, nel senso Ariostesco del termine, non ha girato dalla sua parte, tanto che dopo averli indossati il fastidiosissimo prurito continuava a persistere: era allergico anche al lattice! Sconfortato per questo ennesimo colpo basso ricevuto, Laughton ha deciso di abbandonare completamente la sua occupazione da chef, dedicandosi ad altro. Al giorno d’oggi lavora nel campo dell’informatica, altra sua passione, come tecnico-programmatore per una nota corporazione americana. Una cosa è certa, qualunque sia la cosa di cui si occupa, riesce sempre a trarre da questa il meglio e a godere di un certo tenore di vita.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Tatuaggio per vendetta
E’ l’epilogo di una storia d’amore segnata da un lungo tradimento da parte di lei e da una meditata e irrimediabile vendetta da parte di lui. Rossie Brovent, per mesi aveva avuto una storia clandestina con l’amico del suo ragazzo, Ryan L. Fitzjerald, tatuatore professionista;... Leggi tutto »

Retromarche
Un esperto pilota, incapace di atterrare per eccessiva nebbia sui cieli di Parigi, è stato costretto dalla compagnia aerea a invertire le rotte di volo e tornarsene da dove era partito. Malcontento tra i passeggeri. Aeroporti e passeggeri: gioie e dolori. I voli,... Leggi tutto »

Gli occhiali che fanno venire le allucinazioni
Provare le allucinazioni dell'LSD senza dover necessariamente assumere alcuna droga? E' l'idea dell'artista ungherese Bence Agoston, che ha inventato degli occhiali speciali, chiamati Mood (umore). Questi particolari occhiali sono stati realizzati con montature stampate in 3D, le lenti sono ben sei, modellate in modo... Leggi tutto »

Ritorno alle elementari
Era convinta che i conti della sua farmacia fossero in rosso a causa della poca dimestichezza linguistica. E così, lasciando di stucco gli stessi dirigenti scolastici a cui ha presentato domanda, ha deciso di tornare a scuola. Xie Zuojin, una donna cinese di 48 anni... Leggi tutto »