Corso di felicità contro i bulli

"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori a sviluppare una migliore capacità di relazione con gli studenti, per prevenire atti di bullismo.
"Si lavora - spiega Vito Volpe, presidente di Ismo - sul sentimento di fiducia dei docenti, per restituire loro autorità, soprattutto se in classe ci sono adolescenti che assumono comportamenti da bulli. Il bullo non va criminalizzato, ma aiutato ad indirizzare meglio la propria forza. Occorre entrare in relazione con lui in modo diretto e umano, sottraendogli la posizione di leader".
La relazione con i ragazzi, secondo Don Gino Rigoldi, Presidente di Comunità Nuova, "deve essere una scelta e una disciplina. Non è la simpatia spontanea, il feeling: occorre seguire dei seminari per impararla. E occorre anche - sottolinea - uno stile di comportamento, perché il logorio è forte". Per il 2009, l'obiettivo è coinvolgere altri 100 professori estendendo il progetto anche alla Provincia di Milano.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Va a 112 km/h con un carrello della spesa
Quasi tutti noi, da piccoli, almeno una volta nella vita, abbiamo utilizzato il carrello della spesa per fare epiche gare all'interno dei supermercati. Matt McKeown, un inglese di 52 anni, ha mantenuto questa sua passione anche in età adulta, stabilendo un nuovo record di... Leggi tutto »

Zoo offre massaggi con pitoni giganti
Solitamente se si pensa ad un massaggio si pensa a relax, tuttavia non è sempre così, soprattutto nel Cebu City Zoo delle Filippine, dove vengono effettuati massaggi con enormi pitoni. L'esperienza è certamente adrenalinica ed è offerta gratuitamente ai visitatori dello zoo, mirata a... Leggi tutto »

La mattina si mente di meno
Può il senso morale di una persona cambiare nel corso della giornata, in base all'orario? Secondo i ricercatori della University of Utah sì. Gli scienziati hanno condotto alcuni test e giochi che permettevano ai partecipanti la possibilità di barare, in diversi orari della giornata.... Leggi tutto »

Attraversa l'autostrada per salvare un cane
Un ragazzino di 11 anni ha deciso di mettere a rischio la sua vita per salvare un cagnolino ferito, paralizzato in un'autostrada. Il fatto è accaduto in Brasile, nello stato di Santa Catarina. Il piccolo eroe, il cui nome è Jean Fernandes, è riuscito... Leggi tutto »