La calvizie? Tutta colpa della barba!
 
La perdita dei capelli è molto comune, riguarda infatti il 58% degli uomini oltre i 50 anni. Nonostante molti decenni di ricerche e studi, la soluzione definitiva a questo problema non è ben chiara. Così come non è ben chiaro il motivo per cui i capelli cadono. 
Una nuova ricerca scientifica della canadese Université Laval ha recentemente affermato che la causa di tutto è la barba. Gli uomini diventerebbero calvi per compensare il calore trattenuto dalla crescita della barba. Non conta se la barba è lasciata crescere o meno, quanto la densità dei follicoli piliferi.
Tagliarsi la barba, in poche parole, non risolverebbe il problema. Possono esserci alcune eccezioni ma un calcolo probabilistico dimostra che tanto più un uomo ha la barba folta, quanto più soffrirà di perdita di capelli.
Negli uomini il tasso di evaporazione del sudore è più elevato sulla fronte piuttosto che sulle guance, nelle donne e nei bambini, invece, questo tasso è pari tra guance e fronte. Questo dimostra che, la presenza di barba, crea una sorta di pressione perché la dispersione di temperatura avvenga in altre parti della testa, causando calvizie.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
 
Scambia la moglie con una capra
Delle mogli pagate con i cammelli già si sapeva, ma ora arrivano gli scambi delle malcapitate con le capre. Una capra al posto della moglie - Al mercato di Plovdiv nel centro della Bulgaria, Stoil Panayotov un contadino, ha infatti barattato Maria, sua moglie da... Leggi tutto »
 
Dipingere con i copertoni delle bici
Thomas Yang crea opere mozzafiato dal tratto moderno e minimalista servendosi di pennelli davvero curiosi. Gli strumenti che predilige l’artista infatti sono i copertoni di bicicletta e attraverso questi ha combinato insieme le sue grandi passioni: la pittura e il ciclismo. La sua... Leggi tutto »
 
Il prodotto che trasforma l'acqua in vino
Quello che è descritto come un vero e proprio miracolo all'interno del Vangelo, oggi è realtà grazie a due enologi di San Francisco che sono riusciti ad inventare un prodotto chimico che trasforma l'acqua in vino. Questo particolare vino sintetico si può ottenere in... Leggi tutto »
 
Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »










