Niente toilette per gli studenti

Andare in bagno, secondo i dirigenti scolastici del primo istituto superiore di Sanmenxia, in Cina, è soltanto una inutile perdita di tempo. I ragazzi, per questo motivo, dovranno da ora in poi imparare a gestire meglio le esigenze del proprio corpo, fino a riuscire a non servirsi più dei Wc. L’invito alle varie classi è stato fatto tramite cartelloni, affissi all’interno e all’esterno dell’istituto. “Dovete imparare a regolare il ritmo delle vostre funzioni fisiologiche - si legge sui cartelloni - così si potrà finalmente fare a meno dei servizi igienici durante le lezioni”.
L’invito è stato ovviamente criticato dagli studenti che, sebbene siano spesso costretti ad obbedire agli ordini imposti dalle varie istituzioni, non hanno idea di come poter imporre al proprio corpo dei ritmi di fatto innaturali. "E’ ridicolo - ha commentato uno studente che ha chiesto di poter restare nell’anonimato - ora vogliono controllare persino i nostri bisogni corporei e lo stesso uso della toilette”.
Gli amministratori scolastici e gli stessi insegnanti difendono però quella che, per il momento, è un semplice invito ma che presto diverrà una regola inviolabile. “Siamo stati costretti a lanciare questa iniziativa - hanno fatto sapere alcuni funzionari dell’istituto - perché durante le lezioni c’era sempre qualcuno che alzava la mano per chiedere di andare in bagno”.
Comunque sia, giustifica un insegnante, il provvedimento non è così restrittivo come sembra. “Nel caso in cui uno studente fosse stato colpito da un attacco di dissenteria - spiegano alcuni insegnanti - avrà la possibilità di recarsi comunque in bagno”. Al momento l’istituto scolastico non ha precisato chi del corpo docenti dovrà verificare l’effettivo bisogno dello studente.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Crea torcia alimentata dal calore del corpo
Fare un viaggio nelle Filippine ed avere l'illuminante idea di un'invenzione semplice ma geniale? E' proprio quello che è accaduto alla sedicenne canadese Ann Makosinski. Visitando alcuni parenti nel Sud-est asiatico e vedendo che non avevano corrente elettrica ha pensato che noi esseri umani,... Leggi tutto »

Vivere nei panni di qualcun altro
Un artista inglese, Mark Farid, vuole provare a vivere per un mese come un’altra persona. Se riuscirà a raggiungere la somma necessaria tramite Kickstarter, potrà condividere le esperienze di uno sconosciuto per 28 giorni. Il tutto avverrà tramite un casco per la realtà virtuale... Leggi tutto »

Guidare male? E' genetico!
Una nuova interessante ricerca, svolta dai ricercatori della University of California, ad Irvine, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il patrimonio genetico può influenzare l'abilità alla guida di un automobile. Serve a poco dirlo ma la notizia, in breve, ha fatto il giro del... Leggi tutto »