Figli chiamati coi nomi di Game of Thrones

Se ne sente parlare dappertutto, si tratta della serie televisiva Trono di Spade - Game of Thrones, cha sta spopolando in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti.
E' proprio qui che molti genitori hanno deciso di chiamare i propri figli con i nomi dei personaggi della serie televisiva.
Non si capisce se per mancanza di fantasia o se per vera passione nei confronti di questi nomi e dei personaggi che stanno dietro, fatto sta che secondo le statistiche del governo USA il nome Arya è il più gettonato, dato a 1135 bambine nate nel 2013, 756 nel 2012 e 387 nel 2011.
A seguire il nome Daenerys, dato a 67 bambine nel 2013; quindi il nome Tyrion dato a 43 bambini. Alcuni sfortunati bambini sono stati chiamati anche Theon, esattamente 15 nel 2013. Lo avranno davvero fatto in onore del personaggio?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Suona la cornamusa al volante: arrestato
L'attenzione mentre si guida è fondamentale per evitare brutte sorprese. Non tutti però riescono a stare sempre concentrati alla guida, usando spesso il telefono mentre non dovrebbero. Un uomo neozelandese, però, è riuscito a fare di meglio... anzi di peggio! Questo signore, infatti, è... Leggi tutto »

In Cile la piscina più grande al mondo
Se nuotare è la tua passione dovresti visitare questa incredibile piscina in Cile. Si tratta della piscina più grande del mondo, lunga circa 1 chilometro. Attraversarla da un lato all'altro è davvero una bella sfacchinata! Questa immensa piscina ha una superficie di circa 77.000... Leggi tutto »

La guerra di cuscini diventa sport ufficiale
Chi ama le battaglie di cuscini adesso potrà vantarsi di essere un vero sportivo. In Giappone, infatti, prendersi a colpi di cuscini è diventato uno sport ufficiale con tanto di associazione. I cuscini utilizzati per il combattimento sono studiati ad hoc, con un rivestimento... Leggi tutto »

Ragazza trova una moneta dal futuro
La 17enne Sarah Legg da Fareham è rimasta piacevolmente sorpresa dopo essersi accorta di essere in possesso di una moneta ‘proveniente dal futuro’. Sulla rarissima moneta da 50 pence, è infatti inciso l’anno 2011 che evidentemente non era ancora arrivato quando è stata coniata. La... Leggi tutto »