La cornetta che scotta

Una donna giapponese, a seguito di un’incomprensione con la polizia di Osaka, ha effettuato più di 7000 telefonate per vendicarsi di quanto non fosse successo alcuni anni prima.
Sembra essere legato tutto ad un’incomprensione risalente al 2005: una donna giapponese, originaria di Osaka, in quell’occasione aveva chiamato il Pronto Intervento, per essere aiutata, a seguito di una sorta di stupro da parte di un avventore sconosciuto. Essendo incapace di parlare per l’evidente shock, il poliziotto che alzò la cornetta fu totalmente inabile a recepire la benchè minima parola della donna e, dopo aver cercato di tranquillizzarla e confortarla, le sbattè il telefono in faccia. Forse per vendicarsi dell’accaduto, la donna, dopo più di tre anni, ha ben pensato di chiamare la polizia di stato per più di 7000 volte in un mese, il che corrisponde a circa 260 telefonate al giorno.
L’unica parola che la signora pronunciava dopo aver preso filo diretto con il commissariato sarebbe stata “Crepa!”, originale, non c’è che dire. Dopo essere stati inondati, dunque, di migliaia di chiamate, gli “uomini in divisa” hanno ritenuto opportuno risalire all’identità dello strambo interlocutore, rimanendo sorpresi anche di fronte alle motivazioni apportate dalla donna circa quanto aveva fatto nel mese appena trascorso.
Un portavoce della Polizia di Osaka, a seguito di tutto ciò, pare abbia dichiarato: “La signora è stata preventivamente arrestata per aver fatto un uso non consono del nostro servizio pubblico. Pare sia stata disgustata per il servizio scadente offerto dal nostro reparto di polizia; se non l’avessimo intercettata sarebbe andata avanti di sicuro ancora per molti, molti mesi”.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Persone trasformate in dipinti
Alexa Meade è un'artista decisamente originale, la sua tela in realtà è la gente, ma reinterpreta totalmente l'idea del body-painting: non dipinge infatti "sulle" persone ma piuttosto "le" persone! Usando tempera ha la straordinaria capacità di trasformare i suoi modelli in dipinti viventi. Guardando le... Leggi tutto »

IKEA reinventa le tende per profughi
Ogni anno tantissime persone perdono la propria casa a causa di guerre, terremoti, alluvioni o altre calamità naturali. Gli alloggi temporanei offerti non sono sempre in grado di garantire condizioni di vita dignitose. IKEA Foundation, una fondazione dedicata ai progetti di aiuto ed assistenza... Leggi tutto »

Troppo obesi: non riescono a fare un figlio
Nella vita di coppia l'aspetto sessuale riveste sicuramente un ruolo molto importante, permettendo di aumentare l'affinità tra i partner. Non per tutti però è semplice riuscirci, soprattutto se si pesa 360 kg. Questa è la strana situazione di Lin Yue e Deng Yeng, marito... Leggi tutto »

La città africana che somiglia alla Svizzera
Guardando le foto sembrerebbe un paesino svizzero ma in realtà ci troviamo a latitudini completamente diverse. Si tratta infatti di Ifrane, una piccola cittadina in Marocco che è diventata famosa per uno stile completamente diverso rispetto alle altre località circostanti. Tutto il paese è... Leggi tutto »