Studio sul riciclo dei regali

In questi giorni molti si domanderanno cosa farne dei mutandoni rossi o dell'ennesimo portafogli in ecopelle che hanno ricevuto in regalo per Natale. Riciclarli per una prossima festività o chiuderli dentro un cassetto?
Ben cinque studi scientifici, però, hanno analizzato la pratica del riciclare regali, notando come questa sia considerata un vero e proprio tabù sociale. Tuttavia le dinamiche del riciclo sono diverse da ciò che si aspetterebbe, riscontrando quella che i ricercatori definiscono "asimmetria emozionale" tra chi fa un regalo e chi lo riceve.
Chi riceve un regalo poco gradito, tende ad aspettarsi che se il regalo viene riciclato, chi lo ha fatto possa sentirsi offeso. In realtà le ricerche dimostrano che questa offesa è decisamente sovrastimata. Tutto a causa di una sbagliata valutazione legata alla titolarità del regalo.
Chi ha ricevuto un regalo tende a considerare che chi lo ha fatto mantenga una certa titolarità, limitando quindi la propria capacità di disporne. Al contrario, chi lo effettua, valuta di aver completamente ceduto la titolarità a chi lo riceve, che diventa così completamente libero di farne ciò che crede! Corriamo quindi tutti a mettere su eBay l'annuncio dei mutandoni rossi mai usati...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arriva la corsia preferenziale per le anatre
Se nelle città italiane ci sono a malapena le piste ciclabili, ben diversa è la situazione in Inghilterra dove è stata creata una corsia preferenziale per le anatre. A questi simpatici volatili piace ogni tanto fare quattro passi sui sentieri di parchi e strade.... Leggi tutto »

Artista crea abiti da sogno con la carta da regalo usata
Quando le feste finiscono, per qualcuno è anche tempo di gettare la carta che avvolgeva i regali ricevuti, i più parsimoniosi, invece, la ricicleranno per incartare nuovi regali in futuro. C'è però chi ha fatto molto di più. Si tratta di Olivia Mears, costumista... Leggi tutto »

Scopre che la vera madre è barbuta
Per 33 anni il signor Richard Lorenc ha cercato notizie sulla sua vera madre, ma mai si sarebbe aspettato di trovare un’anziana signora barbuta. L’uomo, dopo alcuni problemi alla schiena, aveva deciso di scoprire qualcosa di più sulla sua vera famiglia e sul suo albero... Leggi tutto »

In Inghilterra il primo bus che va a feci
L'inquinamento atmosferico è un problema sempre più grave per il nostro pianeta. Alcune città sono diventate veramente invivibili e sovrappopolate, con un conseguente impatto sull'aria che respiriamo. Usare i mezzi pubblici, piuttosto che la propria auto, potrebbe contribuire a ridurre drasticamente l'inquinamento, soprattutto se... Leggi tutto »