Arriva il cerotto anti-sbornia

In questo periodo di feste e grandi mangiate può capitare di alzare un po' troppo il gomito. Niente paura, è arrivato il cerotto "anti-sbornia"! Avete esagerato con gli alcolici? Questo particolare cerotto vi aiuterà!
Il suo compito è quello di eliminare i terribili postumi di una ubriacatura: il suo nome è Bytox e si può acquistare solo online sul sito Bytox.com ad un prezzo che va dai 2,99 $ per la versione monodose ai 124,99 $ per il pacchetto da 50 cerotti.
Ad inventare questo innovativo prodotto è stato il dottor Leonard Grossan, il quale ha dichiarato al New York Times: ”Questo cerotto risulta più efficace rispetto ad una pillola, perchè i suoi ingredienti, tra cui ci sono numerose vitamine del gruppo B, A, D, E e K, vengono immessi continuamente nel flusso sanguigno e rilasciati a poco a poco. Sia chiaro però: se avete intenzione di bere molto, niente potrà esservi d'aiuto!”.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Incinte per colpa della TV
La tua amica resta incinta o tuo fratello appena 15enne ha lasciato una coetanea in stato interessante? Potrebbe essere colpa della tv e di programmi come "Sex and the City", "Friends" e "That '70s Show". Lo rivela il primo studio che ha collegato direttamente il... Leggi tutto »

La giacca che ti abbraccia
Il suo nome è “Riajyuu Coat” ed è la giacca che ti abbraccia, particolarmente indicata per persone con carenza d'affetto! Ad inventarla Maito Omari, ricercatore della Università giapponese di Tsukuba. La giacca è stata anche ribattezzata "Like a Hug", ovvero come un abbraccio. Il... Leggi tutto »

In prigione per uno starnuto
Si può finire in prigione per un semplice starnuto? A quanto pare sì. E' ciò che è accaduto a Darius Olewski, ricercato perché da tempo non pagava gli assegni di famiglia. La polizia, non appena ha trovato l'abitazione dell'uomo, si è presentata per arrestarlo,... Leggi tutto »

Dimagrire mangiando da McDonald's
È possibile mangiare da McDonald’s tutti i giorni e dimagrire, diminuendo il colesterolo? Sembrerà impossibile ma questi sono i risultati ottenuti da un uomo, John Cisna, professore di scienze dello Iowa. Era rimasto colpito dal famoso documentario “Supersize me” di Morgan Spurlock, in... Leggi tutto »