La nostra lingua dipende dal clima

Tantissime lingue caratterizzano il nostro vasto pianeta. C'è però un fattore che non avevamo mai preso in considerazione ma che una ricerca dimostra come abbia influenzato e continui ad influenzare lo sviluppo dei nostri idiomi.
Si tratta del clima ed uno studio ha cercato di approfondire il rapporto tra lingua e clima. Come già avviene per gli animali, infatti, anche per l'uomo i suoni prodotti sono strettamente collegati al clima in cui vive.
I ricercatori hanno effettuato uno studio sui dati laringologici di tutto il mondo, concludendo, come si era pensato, che i fattori atmosferici influenzano i suoni utilizzati da una lingua. Ad esempio le lingue tonali, come il cinese mandarino, si sviluppano in climi umidi ma mai nei climi aridi.
La ragione? L'umidità dell'aria influenza ciò che si può fare con le proprie corde vocali ed in un clima arido esse sarebbero troppo sollecitate da una lingua tonale, con il risultato che molti suoni sarebbero faticosi da emettere.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

In prigione per uno starnuto
Si può finire in prigione per un semplice starnuto? A quanto pare sì. E' ciò che è accaduto a Darius Olewski, ricercato perché da tempo non pagava gli assegni di famiglia. La polizia, non appena ha trovato l'abitazione dell'uomo, si è presentata per arrestarlo,... Leggi tutto »

Maggiorata soffoca il compagno
Altri trenta secondi e avrebbe rischiato di esser incriminata per omicidio Claire Smedley, una ventisettenne inglese che, a seguito del suo seno particolarmente abbondante, ha quasi ucciso il fidanzato durante un rapporto sessuale. La donna, che porta la 40LL di seno, equivalente quasi ad una... Leggi tutto »

Ha fatto durare il suo compleanno 46 ore
Deve proprio amare il giorno del proprio compleanno Sven Hagemeier, un ragazzo tedesco, che ha fatto durare questa giornata speciale per ben 46 ore. Nessun viaggio nel tempo, semplicemente ha sfruttato attentamente i fusi orari, entrando così anche nel Guinness dei Primati per la... Leggi tutto »

Il quokka, l'animale più felice del mondo
Vi siete mai chiesti qual è l'animale più felice al mondo? Difficile dirlo ma molti sostengono che si tratti del quokka, un simpatico marsupiale che ha sempre l'aria felice. Il suo nome scientifico è Setonix branchyurus, unico membro rimasto del genere Setonix Lesson. Ha... Leggi tutto »