La cameriera più anziana del mondo

Vi siete mai chiesti chi sia e dove lavori la cameriera più anziana del mondo? Ebbene si tratta di Dolly Saville, una donna inglese che sta per compiere ben 100 anni.
Dolly lavora da oltre 74 anni nel The Red Lion Hotel, a Wendover, in Inghilterra. Ha iniziato a servire birre nel 1940 e non ha più smesso.
Infatti la donna, ancora oggi, tre giorni la settimana pulisce i tavoli, lava i bicchieri e serve i clienti. Molte cose sono cambiate da quando ha iniziato a lavorare, all'età di 26 anni: il re era Giorgio VI e la Gran Bretagna stava per entrare in guerra.
"Adoro lavorare e mi piace stare a contatto con la gente, è meglio che stare seduti", racconta Dolly. "Non avrei mai immaginato di lavorare qui per così tanto tempo, ma ho amato ogni istante. Tutti mi chiedono se voglio smettere, ma io non ho alcuna intenzione di andare in pensione!".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

App per cambiare il pannolino
Genitori in erba? Niente paura, sta per arrivare un'app per smartphone che potrà esservi d'aiuto. Creato dalla Huggies, famosa marca di pannolini, insieme all'agenzia Ogilvy Brazil, è arrivato lo Huggies TweetPee. Il dispositivo si collega al pannolino del bambino, rilevando l'aumento del grado di... Leggi tutto »

Slow Time: paghi il tempo ma non il caffè
Il famoso detto "il tempo è denaro" trova adesso la propria conferma! A Wiesbaden, in Germania centro-occidentale, si trova un locale strambo ma decisamente originale: lo Slow Time Cafe! In questo simpatico luogo è possibile consumare gratis cibo e bevande, pagando solamente il tempo... Leggi tutto »

5 segreti sulla tua ragazza
Sei proprio sicuro di conoscere a fondo la tua fidanzata? Probabilmente non è affatto così! Ecco 5 segreti sulle donne, frutto di importanti ricerche scientifiche (quindi non i soliti luoghi comuni!). #1 - In amore lei è più furba. Gli uomini, nell’87% dei casi,... Leggi tutto »

L'accessorio per baciare con gli smartphone
Vivere una relazione a distanza è sempre difficile, per fortuna la tecnologia ci viene in aiuto con i moderni mezzi di comunicazione, che permettono di sentirsi un po' più vicini. L'ultima trovata, in questo senso, arriva dal Giappone, con l'accessorio Kissenger. Ideato da Emma... Leggi tutto »