Sedute di meditazione negli asili cinesi

Uno dei momenti tipici della giornata in un asilo è quello del riposino, non proprio amato da tutti i bambini. Un asilo cinese ha deciso di sostituire questo momento con delle sessioni di meditazione.
Questa scelta, come prevedibile, ha sollevato un vero e proprio polverone. L'idea è venuta al direttore della scuola, che pratica meditazione da oltre 20 anni. Dato che la qualità dei letti dell'asilo era molto scadente, ha deciso di sostituire la fase del riposo con la meditazione.
Il risultato però non è stato quello sperato. Il momento è stato molto noioso per i bambini e alcuni di loro si addormentavano lo stesso. Gli stessi genitori hanno polemizzato molto con il direttore della scuola.
Oggi la gran parte dei cinesi, infatti, è atea. Molti di loro non volevano quindi che i propri figli venissero obbligati a pratiche religiose, dato che la meditazione è tipica di alcune filosofie legate a buddismo e taoismo. Tuttavia, seguendo l'esempio di questo asilo, anche altri asili cinesi hanno iniziato a fare lo stesso. Cosa ne pensate?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lanciando il telefonino
Si sono disputati i campionati mondiali di lancio del telefonino: ha trionfato un estone. Non sarà uno sport olimpico, non intratterrà milioni di tifosi, ma il lancio del telefonino merita la medaglia d’oro come sport alternativo più apprezzato. Lo strano sport è stato presumibilmente... Leggi tutto »

Arrestata per aver disegnato sul banco
Brutto vizio quello di scarabocchiare sul banco, che è costato caro ad una ragazzina americana di 12 anni. Negli USA sembra che compiere questo gesto sia particolarmente grave! Accade così che alla Junior High School di Forest Hill, vicino New York, Alexa Gonzales sia... Leggi tutto »

Famiglia russa vive con un orso in casa
In un periodo in cui si parla sempre più di famiglie allargate, ecco la singolare storia di una famiglia davvero speciale. Incontrando per strada Yuriy e Svetlana Panteleenko sembrerebbe una coppia assolutamente normale ma, andandoli a trovare a casa loro, ci si rende conto... Leggi tutto »

Cloneresti il tuo cane per 100.000 dollari?
Chi ha un animale domestico lo sa bene: diventa parte della nostra quotidianità ed impariamo a volergli bene come un figlio. L'idea di poterlo perdere, un giorno, ci fa male ed il dolore per alcuni può diventare insopportabile. La scienza però sembra aver trovato... Leggi tutto »