Ecco l'auto che va a caffè

Il caro benzina ha dato un duro colpo ai vostri risparmi? Niente paura, è arrivata la macchina che va a caffè! La Bean Machine è una Ford P100 pickup del 1989.
Questa automobile è stata modificata per ospitare nel bagagliaio un mini impianto di gassificazione e riesce a muoversi grazie al gas prodotto dalla combustione della pula dei chicchi di caffè.
L'auto, che può raggiungere i 105 chilometri l'ora, è stata commissionata dall'azienda inglese The Cooperative Food. L'inventore è Martin Bacon il quale si dichiara entusiasta, la sua creatura, infatti, è frutto di tanti anni di lavoro. La Bean Machine strizza l'occhio anche agli ecologisti, i livelli di emissioni sono infatti decisamente contenuti!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

E' arrivato l'abbronza-chiappe!
Per la gioia di chi ama l'abbronzatura integrale, arriva direttamente dalla Francia una strana invenzione, Raidoree, che vi farà abbronzare anche nella fessura delle chiappe. E' vero che di prodotti strani ne abbiamo visti molti, ma questo probabilmente è al top nella classifica dei... Leggi tutto »

Cerca di pagare una bolletta con cocaina
Per pagare una bolletta è possibile ricorrere a svariati metodi di pagamento come il pagamento in contanti o l'addebito sul conto corrente. Tuttavia nessuno aveva ancora provato a pagare una bolletta con della cocaina! L'incredibile storia arriva dagli Stati Uniti, precisamente da Deltona, in... Leggi tutto »

Basta mezzo secondo per capire una bugia
Secondo una curiosa ricerca condotta recentemente in Italia, al nostro cervello basterebbero solamente 330 millisecondi per riconoscere una bugia. La vera e propria macchina della verità, quindi, è la nostra testa, che riesce perfettamente a capire se le persone che ci parlano stanno mentendo.... Leggi tutto »

Ha fatto durare il suo compleanno 46 ore
Deve proprio amare il giorno del proprio compleanno Sven Hagemeier, un ragazzo tedesco, che ha fatto durare questa giornata speciale per ben 46 ore. Nessun viaggio nel tempo, semplicemente ha sfruttato attentamente i fusi orari, entrando così anche nel Guinness dei Primati per la... Leggi tutto »