Arrivano le renne fosforescenti

Troppe renne muoiono ogni giorno, investite dalle auto in paesi come Finlandia, Scandinavia e Lapponia, per questo motivo è stata studiata una soluzione per impedire questo vero e proprio sterminio.
Questi animali vivono allo stato semi-brado, controllati dagli allevatori con gli elicotteri. Ogni anno, tuttavia, oltre 4000 povere renne vengono investite dalle auto lungo le strade.
L'idea dell'associazione degli allevatori, tanto semplice quanto efficace, è stata quella di utilizzare uno spray fosforescente, applicandolo sulle corna delle renne, rendendole visibili a tutti nelle ore più buie.
Un'azienda svedese ha quindi fornito agli allevatori lo spray Albedo Reflection, con sostanze visibili solo di notte. In Scandinavia e Finlandia viene addirittura insegnato agli automobilisti ad evitare gli animali per strada. La speranza è che questo sistema eviti incidenti stradali, salvaguardando la vita di animali ed esseri umani.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Thomas diventa mammo
Thomas Beatie, il "mammo" reso celebre in tutto il mondo lo scorso mese, dalla pubblicazione delle sue fotografie che lo ritraggono con la barba e incinta, ha dato alla luce una bambina. Lo hanno annunciato fonti dell'ospedale di Bend in Oregon - riprese dal sito... Leggi tutto »

Gentleman censurato in Corea
Brutte notizie per Gentleman, l'ultimo tormentone del cantante Psy. Il suo video, infatti, è stato censurato in Corea del Sud, poiché "danneggia l'ordine pubblico". Secondo l'emittente televisiva Kbs, il video conterrebbe comportamenti impropri, ne ha così proibito la messa in onda. Nel mirino la... Leggi tutto »

Cacca di mucca contro il cancro
Il cancro è certamente uno dei mali peggiori dei nostri tempi, molti sono i ricercatori che quotidianamente sperimentano nuove cure e farmaci contro questa terribile malattia. Eppure gli abitanti del villaggio di Jinshicun avrebbero trovato da tempo un modo disgustoso ma efficace per mantenersi... Leggi tutto »

Scoperto nuovo mammifero: l'olinguito
Nuova specie scoperta dai ricercatori del Museo di storia naturale di Washington, guidati da Kristofer Helgen di Smithsonian Institution: si tratta dell'olinguito! Il simpatico mammifero è entrato a far parte della famiglia dei Procyonidae, quella che annovera gli orsetti lavatori. E' inoltre diventato il... Leggi tutto »