Retromarche

Un esperto pilota, incapace di atterrare per eccessiva nebbia sui cieli di Parigi, è stato costretto dalla compagnia aerea a invertire le rotte di volo e tornarsene da dove era partito. Malcontento tra i passeggeri.
Aeroporti e passeggeri: gioie e dolori. I voli, per la stragrande maggioranza degli habitué, sono spesso sintomo di stress e interminabili ore di attesa; ma al peggio c’è sempre rimedio, o meglio, quasi sempre. Lo sanno bene gli ottanta passaggeri del volo Cardiff-Parigi della compagnia FlyBe: a venti minuti dall’aeroporto della capitale francese, infatti, il comandante ha acceso il microfono, dovendo mestamente annunciare a tutti che il volo non si sarebbe potuto portare a termine per l’eccessiva nebbia che gravitava nei cieli di Francia.
Tra il malcontento e le proteste di tutti ( non s’era mai visto un comandante incapace di atterrare in condizioni atmosferiche non idilliache) lo stesso pilota ha cercato di dare spiegazioni aggiuntive: sembra infatti che pur avendo una trentennale esperienza, solo da pochi mesi l’esperto professionista avesse cambiato aereo, passando da un Q300 a un Q400. Non avendo ancora raggiunto il livello 2, indispensabile per le fasi di atterraggio più ostiche, il buon pilota ha dovuto quindi fare retro-marche e riportare il gruppo di passeggeri a Cardiff.
A questo spiacevolissimo inconveniente si devono aggiungere anche le tre ore e mezza di attesa prima di imbarcarsi – ha fatto notare un signore distinto al ritorno all’aeroporto, che ha poi aggiunto che “solo piloti con i giusti requisiti devono comandare un volo, figurarsi se poi hanno a carico i destini di centinaia di persone”.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Gatto a bordo
Mattiniero e puntuale, un magnifico esemplare di gatto dal folto pelo bianco sale ogni giorno sullo stesso autobus e scende alla fermata successiva, dopo 400 metri, davanti all'attraente vetrina di una gastronomia che offre pesce e patatine fritte. Lo riferiscono stupiti i passeggeri e il conducente... Leggi tutto »

Polizia multa l'auto giocattolo di Barbie
Se è vero che la legge è uguale per tutti, ciò vale anche per il codice della strada. Accade così che negli Stati Uniti, precisamente nello stato dello Utah, due bambine hanno trovato la loro jeep giocattolo di Barbie multata per divieto di sosta. ... Leggi tutto »

L'orgasmo può far diventare ciechi
Secondo la leggenda metropolitana masturbarsi troppo farebbe perdere la vista. Ma c'è un fondo di verità in questa affermazione? O è solo un modo per scoraggiare le cattive abitudini? Secondo un articolo pubblicato qualche tempo fa sulla rivista scientifica BMJ Case, un ragazzo di... Leggi tutto »

La lampadina accesa da 114 anni
Solitamente le lampadine si cambiano con una certa frequenza, ma non sempre è così. Esiste infatti una lampadina funzionante da ben 114 anni senza mai essere stata cambiata. Questa longeva lampada si trova presso una stazione dei vigili del fuoco a Livermore, in California,... Leggi tutto »