Targhe fac-simile

Un gruppo di studenti americani clonava targhe automobilistiche per arrecare spiacevoli inconvenienti ai propri professori.
Il sogno di una vita, o un’enorme ragazzata? Bersagliare i professori non è certo una novità per gli studenti meno propensi all’impegno, ma alcuni studenti del Maryland sembrano aver superato ogni limite: in tutti i sensi!
Per vendicarsi dei professori non proprio accondiscendenti, infatti, un gruppo poco incline al rispetto delle regole di convivenza civile, ha creato una gamma di fac-simile delle targhe dei professori “meno amati” del loro istituto superiore. Scopo primario quello di sostituirle in auto simili a quelle degli stessi insegnanti, quando questi non ottemperassero a comportamenti ragionevoli con i loro studenti.
L’ultimo tassello, quello più dolente, vede questi ragazzotti sfrecciare di fronte gli autovelox di provincia, spacciandosi, appunto, per i propri insegnanti, ai quali puntualmente viene recapitata a casa una salatissima multa.
Di fronte alla propria targa e alla foto dell’auto che ricorda in tutto e per tutto la propria, il docente, quindi, non può far altro che pagare l’ingente somma di denaro, mestamente. Pare che uno degli insegnanti, bersagliati più di una volta da queste improbabili multe, abbia capito il raggiro di fondo e sia venuto a conoscenza di alcuni particolari per placare questa enorme “buffonata”. Non sembra siano stati presi provvedimenti troppo seri per questi studenti scapestrati, se pulire i bagni dell’istituto può essere considerata ordinaria amministrazione!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Vie ispirate al Signore degli Anelli
Geldrop è passata dall’essere una città come tante altre nel sud dell’Olanda all’essere davvero una sorpresa per chi la visita: i nomi delle vie infatti sono ispirati ai personaggi de Il Signore degli Anelli. Niente di strano quindi se la strada principale sia viale... Leggi tutto »

Usare la cocaina come insetticida
A quanto pare la cocaina, oltre ad essere una potente droga per gli esseri umani, sarebbe anche un naturale insetticida nonché una sostanza in grado di proteggere le piante da numerosi parassiti. La Australian National University di Canberra ha spiegato questo paradosso e questa... Leggi tutto »

Bocciata 110 volte all'esame di guida
Ci sono record ben poco invidiabili e probabilmente impareggiabili. Uno di questi quello ottenuto da una ragazza inglese di 28 anni che è stata bocciata ai test di guida per ben 110 volte! La prova è stata sostenuta dalla ragazza fin da quando aveva... Leggi tutto »

Scoperto un nuovo inquietante pesciolino
La natura non smette mai di stupirci. Alcuni ricercatori, durante uno studio in una zona al largo dell'Australia, dove si trovano svariati vulcani sottomarini, si sono imbattuti in una nuova forma di vita. Nessuno prima di loro ne aveva mai visto un esemplare. Si... Leggi tutto »