Targhe fac-simile
Un gruppo di studenti americani clonava targhe automobilistiche per arrecare spiacevoli inconvenienti ai propri professori.
Il sogno di una vita, o un’enorme ragazzata? Bersagliare i professori non è certo una novità per gli studenti meno propensi all’impegno, ma alcuni studenti del Maryland sembrano aver superato ogni limite: in tutti i sensi!
Per vendicarsi dei professori non proprio accondiscendenti, infatti, un gruppo poco incline al rispetto delle regole di convivenza civile, ha creato una gamma di fac-simile delle targhe dei professori “meno amati” del loro istituto superiore. Scopo primario quello di sostituirle in auto simili a quelle degli stessi insegnanti, quando questi non ottemperassero a comportamenti ragionevoli con i loro studenti.
L’ultimo tassello, quello più dolente, vede questi ragazzotti sfrecciare di fronte gli autovelox di provincia, spacciandosi, appunto, per i propri insegnanti, ai quali puntualmente viene recapitata a casa una salatissima multa.
Di fronte alla propria targa e alla foto dell’auto che ricorda in tutto e per tutto la propria, il docente, quindi, non può far altro che pagare l’ingente somma di denaro, mestamente. Pare che uno degli insegnanti, bersagliati più di una volta da queste improbabili multe, abbia capito il raggiro di fondo e sia venuto a conoscenza di alcuni particolari per placare questa enorme “buffonata”. Non sembra siano stati presi provvedimenti troppo seri per questi studenti scapestrati, se pulire i bagni dell’istituto può essere considerata ordinaria amministrazione!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Il gatto con la faccia da Meme
Il piccolo Lil Bub, un micetto molto simpatico, non è un pupazzo ma un gattino in carne ed ossa, la cui faccia sembra essere uscita da un Meme! A farcelo conoscere un articolo dell'HuffPost che ha pubblicato un video dell'adorabile micio. In breve tempo... Leggi tutto »
Vince un funerale alla lotteria
Un funerale del valore di dieci mila dollari, organizzato dall'agenzia di pompe funebri Oak Memorial Gardens. E' lo stravagante premio messo in palio per una lotteria. Per il vincitore una sola condizione: deve ritirare il premio entro 30 anni. La "fortunata" che si è aggiudicata... Leggi tutto »
Questo pittore dipinge usando la lingua
Mai come questa volta potremmo dire che questo artista trentacinquenne, di nome Han Xiaoming, ha un particolare gusto per l'arte. Non a caso dipinge le sue opere usando la lingua come pennello. I colori da lui utilizzati, per fortuna, non sono composti chimici ma... Leggi tutto »
Principi azzurri o semplici rane blu?
L’amore? Tante farfalle nello stomaco anche per delle piccole rane, ma c’è dell’altro! La rana arvale, che di solito è una normale rana dalle piccole dimensioni, che si aggirano tra i 5-6 cm, ha trovato un modo per farsi notare nella stagione degli amori,... Leggi tutto »









