Trova ragno mortale dentro le banane
Sembrava essere un giorno come tanti per Consi Taylor, una donna inglese di 29 anni, che una mattina come tante altre aveva deciso di andare a fare la spesa nel supermercato di fiducia.
Mai avrebbe potuto immaginare, tornando a casa, di trovare nel cesto di banane appena acquistato, un ragno velenosissimo sudamericano: un Phoneutria Nigriventer.
La donna ha subito scattato una foto, inviandola ad un amico, esperto di parassiti. Subito il responso: il veleno di questo ragno è pericolosissimo e mortale. Le tossine rilasciate sono in grado di agire sul sistema nervoso. La donna e la sua famiglia sono quindi scappati di casa, facendo effettuare una disinfestazione.
Consi ha dunque deciso di riportare le banane al supermercato, il quale, per scusarsi, si è offerto di pagare tutte le spese per la disinfestazione (circa tremila euro)... oltre a rimborsare alla donna il cesto di banane.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Pip, il carlino alto solo 10 centimetri
E' davvero minuscola Pip, un carlino di quattro mesi che è stato eletto il cane più piccolo d'Europa nonché il carlino più piccolo del mondo. La sua altezza è di appena dieci centimetri, come una lattina di Coca Cola, e sembra non crescere mai... Leggi tutto »
Datemi le patatine o sparo
Gli operatori del servizio di emergenza nella provincia canadese di Saskatchewan, hanno ricevuto un'insolita chiamata alle 3 di notte, da parte di un uomo ubriaco. La sua richiesta? Un pacco di patatine! L'operatore ha cordialmente spiegato che la richiesta non rientrava tra i compiti... Leggi tutto »
Lo spray che rende coccoloni
Gli scienziati hanno concentrato in uno spray tutto quello che le donne sognano di trovare nell'uomo dei propri sogni. La magica bomboletta contiene ossitocina, un ormone femminile che stimola l'affettività negli esseri umani e che non a caso è chiamato anche "l'ormone dell'amore". Un gruppo... Leggi tutto »
Usa la pensione per riparare le strade
Cosa fare quando lo stato non investe il proprio denaro per riparare le strade? E' quello che deve essersi chiesto Gangadhara Tilak Katnam, indiano, che ha deciso di usare la sua pensione per riparare oltre 1.000 buche nella sua città natale: Hyderabad. L'uomo, 66... Leggi tutto »









