Un ponte... da far girar la testa

Se soffrite di vertigini, il ponte costruito nel Pingjiang, nella provincia di Hunan (Cina meridionale), non fa proprio per voi.
Questo ponte, lungo 300 metri, è sospeso a 180 metri di altezza su un burrone e ha il pavimento in vetro. Si direbbe che sia da mozzare il fiato nel vero senso della parola.
Oltre ad essere immerso in un magnifico panorama, il ponte dà l’idea di camminare nel vuoto e oscilla nei giorni ventosi, rendendo il percorso molto instabile. I realizzatori dell’opera però hanno pensato a tutto: sul ponte vi è un intero staff a disposizione dei visitatori bloccati dalla paura che incoraggia a portare a compimento l’impresa.
I primi ad attraversare il ponte si sono trovati in una situazione surreale; durante l’inaugurazione, vi era così tanta nebbia che il ponte sembrava stendersi sul nulla, su uno spazio bianco, acuendo l’adrenalina.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La aggredisce e poi le invia l'amicizia
A Washington, un uomo di circa 30 anni ha chiesto l’amicizia su Facebook ad una ragazza che aveva precedentemente rapinato. La vittima era stata colpita in testa ad un terminal del traghetto e il rapinatore le aveva rubato l'iPod e la borsa, scappando via.... Leggi tutto »

Trovato nelle Marche un fungo di 80kg
Vi siete mai chiesti dove è stato trovato uno dei funghi più grandi al mondo? Proprio in Italia! Il fungo pesa oltre 80kg ed è stato trovato da alcuni appassionati appartenenti all'Associazione micologica locale. L'enorme fungo è stato scoperto nei pressi di Pergola, in... Leggi tutto »

Proposta di matrimonio sfortunata
Trey Turner e Kelsey Kramer hanno due cose in comune: sono innamorati alla follia e sono stati i protagonisti di una delle peggiori proposte di matrimonio mai avvenute. Per rendere il momento indimenticabile, Turner aveva deciso di portare Kelsey sul ponte di Brooklyn, dove aveva... Leggi tutto »

Scorregge di dinosauri e clima
Può l'effetto serra ed il riscaldamento globale essere correlato con le scorregge dei dinosauri? Secondo gli esperti della John Moores University di Liverpool sì! Il gas metano contenuto nelle scorregge dei dinosauri, avrebbe determinato importati cambiamenti climatici nel periodo mesozoico, emettendo circa 472 milioni... Leggi tutto »