Un ponte... da far girar la testa

Se soffrite di vertigini, il ponte costruito nel Pingjiang, nella provincia di Hunan (Cina meridionale), non fa proprio per voi.
Questo ponte, lungo 300 metri, è sospeso a 180 metri di altezza su un burrone e ha il pavimento in vetro. Si direbbe che sia da mozzare il fiato nel vero senso della parola.
Oltre ad essere immerso in un magnifico panorama, il ponte dà l’idea di camminare nel vuoto e oscilla nei giorni ventosi, rendendo il percorso molto instabile. I realizzatori dell’opera però hanno pensato a tutto: sul ponte vi è un intero staff a disposizione dei visitatori bloccati dalla paura che incoraggia a portare a compimento l’impresa.
I primi ad attraversare il ponte si sono trovati in una situazione surreale; durante l’inaugurazione, vi era così tanta nebbia che il ponte sembrava stendersi sul nulla, su uno spazio bianco, acuendo l’adrenalina.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Collezionisti di rifiuti
Un operatore ecologico statunitense nell’arco di vent’anni ha collezionato diversi oggetti bizzarri trovati per strada durante il lavoro e ha convinto anche i colleghi a fare lo stesso, tanto che potrebbero addirittura creare un museo. Per ora si accontentano della stazione ecologica MANEAST11 di... Leggi tutto »

La maglietta che non si sporca mai
Aamir Patel, uno studente di San Francisco ha inventato una maglietta che non si sporca né si macchia. Il segreto è nel tessuto, caratterizzato da particelle di silicio legate alle fibre a livello microscopico. È da un po' di tempo che il ragazzo aveva... Leggi tutto »

Il servizio che fa dimenticare gli spoiler
Quante volte capita di piazzarsi davanti la TV ma non trovare nulla di interessante da guardare: che noia rivedere serie TV di cui già si conosce il finale. E se ci fosse un servizio che permette di farci dimenticare i finali dei programmi e dei... Leggi tutto »

Azienda francese produce la pasta di insetti
Sempre con più frequenza sentiamo dire che gli insetti saranno il cibo del futuro e andranno a sostituire la carne come fonte di proteine. La teoria non è neanche tanto campata per aria, dato che in molte parti del mondo gli insetti sono già regolarmente... Leggi tutto »