Vie ispirate al Signore degli Anelli

Geldrop è passata dall’essere una città come tante altre nel sud dell’Olanda all’essere davvero una sorpresa per chi la visita: i nomi delle vie infatti sono ispirati ai personaggi de Il Signore degli Anelli.
Niente di strano quindi se la strada principale sia viale Tolkien, seguita anche da via Frodo, via Gandalf e via Aragorn.
Quel che non si sa è se l’idea sia partita dagli abitanti, magari grandi fan della saga, o se qualche funzionario locale abbia deciso di rendere originale la nuova area residenziale.
Nomi atipici e cura per i dettagli sì, ma la funzionalità e la pianificazione urbana non sono state intaccate minimamente da questa “riforma”. La distribuzione dei nomi infatti non è stata casuale, ma studiata per zona: così, per esempio, a ovest vi sono le vie dei nani e a nord quelle degli uomini di Gondor.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'uomo più fifone al mondo
Basse Andersen, un uomo norvegese, è diventato famoso in quanto considerato "l'uomo più facile da spaventare al mondo". Basta, infatti, una qualsiasi banale sorpresa per far letteralmente saltare in aria il povero Basse. I suoi colleghi non hanno esitato ad approfittarne, sottoponendolo costantemente agli... Leggi tutto »

Sms motivazionali alle persone obese
L'obesità è una delle piaghe del nostro tempo, riducendo notevolmente le aspettative di vita di chi è in sovrappeso. Per questo motivo il consiglio comunale di Stoke-on-Trent, in Inghilterra, ha avuto un'idea davvero originale. Inviare SMS motivazionali agli abitanti obesi della città, che conta... Leggi tutto »

La collina rosa di Hokkaido
La natura sa sorprenderci sempre e sa regalarci spettacoli davvero unici, davanti ai quali non si può restare certamente indifferenti. E' il caso del parco di Higashimokoto, in Giappone, esattamente nella cittadina di Takinoue situata nell'isola di Hokkaido. Andando in questa collina, vi... Leggi tutto »

Un tesoro per caso
Un bimbo tedesco, novello Hawkins, scova una fortuna da 90 mila euro nelle rive del suo paese: 120 lingotti d’oro risalenti al ‘600. Nemmeno la mente di Stevenson avrebbe potuto confezionare una simile vicenda: non si parla dell’Isola del Tesoro, ma i lingotti sono... Leggi tutto »