In Islanda elenchi ordinati per nome

In Islanda gli elenchi telefonici hanno una particolarità: non sono ordinati per cognome ma per nome.
Il motivo è che i cognomi islandesi sono così simili tra loro che vi è l’abitudine di chiamare tutti per nome, anche le cariche di stato.
Il cognome in Islanda indica solamente di chi si è figli con una parola formata dall’unione del nome del padre con la parola son (figlio) se si è maschi o dóttir (figlia) se si è femmine, un sistema di denominazione che deriva addirittura dai vichinghi.
Ne deriva che in una stessa famiglia quindi non vi sia lo stesso cognome e anche i nomi non sono così diversi, poiché devono tutti essere scelti da un registro di nomi islandesi: non vi è la moda di usare nomi stranieri o inusuali per i propri figli e si porta avanti invece la tradizione.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Gatto cavalca un cane con occhiali da sole
Chi ha detto che cani e gatti non possono andare d'accordo? Qualche volta può succedere che i nostri più grandi amici a quattro zampe diventino inseparabili. Da qualche giorno, nei vari social network, gira una foto insolita e simpatica che raffigura un gatto che... Leggi tutto »

Le parole di Ruzzle sono vere!
Tutti ne parlano, tutti ci giocano. Ruzzle è sicuramente la mania del momento. Sfide epiche si susseguono nei nostri cellulari e tablet a suon di parole più o meno strane. E, se ancora avete dubbi sull'esistenza di molti vocaboli di Ruzzle, sappiate che vi... Leggi tutto »

Costruisce una pista di atterraggio per UFO
Ha origini svizzere ma vive da diverso tempo in Argentina, si chiama Werner Jaisli ed ultimamente è stato occupato nella costruzione di un'opera davvero insolita: una pista di atterraggio per UFO. Il motivo? Sembrerebbe che ad ordinarglielo siano stati gli stessi alieni. Werner vive... Leggi tutto »

La bella addormentata esiste!
Certe volte le fiabe diventano realtà! Nel Museo Nazionale di Arte di Kiev (Ucraina), l’artista ucraino-canadese Taras Polataiko ha ideato un'opera d'arte contemporanea in cui 5 ragazze, a turno, devono dormire in una camera del salone del museo per 3 giorni, potendo destarsi solo dopo... Leggi tutto »