L'antisocial network per evitare gli amici

Siete dei tipi schivi e, nel corso di certe giornate, amate restare soli senza incontrare volti conosciuti? Cloak probabilmente è l'applicazione per iPhone che fa per voi.
A svilupparla Chris Baker (ex direttore di Buzzfeed). Il funzionamento è semplice: l'app analizza i dati di Instagram e Foursquare, inviando un allarme quando qualcuno che conosciamo è nelle vicinanze.
Il software vi permette di impostare una lista nera di persone che non volete incontrare. Potrete così evitare i colleghi di lavoro, le ex o il chiacchierone di turno che vi fa perdere tempo. L'applicazione è gratuita ma è possibile trovarla solo su iPhone.
Non sembrano essere previste versioni per Android o per Windows Phone. A giudicare dalle recensioni inserite, comunque, sembrerebbe che l'app faccia il suo dovere anche se è necessario che, chi non si vuole incontrare, pubblichi la sua posizione sui social network.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ubriacarsi è più divertente per gli uomini
Notoriamente sono gli uomini ad avere una maggiore tendenza ad alzare il gomito rispetto alle donne. Perché? E' quello che si sono domandati vari ricercatori nel corso degli ultimi anni, fin'ora senza riuscire a dare una risposta concreta. L'idea era che gli uomini ottenessero... Leggi tutto »

Ecco il luogo più freddo della Terra
Vi siete mai chiesti qual è la temperatura più fredda mai registrata sul nostro pianeta? Recentemente un nuovo record è stato registrato in Antartide, sulla dorsale di Dome Argus. In questo altopiano, durante il 2010, è stata rilevata dai satelliti una temperatura di ben... Leggi tutto »

Anche Parigi adesso ha la sua spiaggia!
Parigi è una delle città più visitate al mondo, ricca di fascino ed eleganza, con la sua atmosfera davvero unica. Eppure, per gli amanti del relax, mancava una spiaggia in cui rilassarsi e prendere il sole. I francesi hanno quindi pensato ad una soluzione:... Leggi tutto »

Il maiale che somiglia ad una pecora
Si chiama Mangalica, o Mangalitsa, viene dall'Ungheria ed ha un pelo folto e ricciolino; nulla di strano se non fosse che si tratta di un maialino. Questa specie, dall’aspetto simile a quello delle pecore, nacque nel 1830, quando l’arciduca dell'Impero Austro-Ungarico Joseph Anton Johann... Leggi tutto »