L'antisocial network per evitare gli amici

Siete dei tipi schivi e, nel corso di certe giornate, amate restare soli senza incontrare volti conosciuti? Cloak probabilmente è l'applicazione per iPhone che fa per voi.
A svilupparla Chris Baker (ex direttore di Buzzfeed). Il funzionamento è semplice: l'app analizza i dati di Instagram e Foursquare, inviando un allarme quando qualcuno che conosciamo è nelle vicinanze.
Il software vi permette di impostare una lista nera di persone che non volete incontrare. Potrete così evitare i colleghi di lavoro, le ex o il chiacchierone di turno che vi fa perdere tempo. L'applicazione è gratuita ma è possibile trovarla solo su iPhone.
Non sembrano essere previste versioni per Android o per Windows Phone. A giudicare dalle recensioni inserite, comunque, sembrerebbe che l'app faccia il suo dovere anche se è necessario che, chi non si vuole incontrare, pubblichi la sua posizione sui social network.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il sub che si immerge nelle fognature
La prossima volta che avrete l'irresistibile stimolo di lamentarvi del vostro lavoro, dei lunghi turni davanti al computer o delle poche ferie, dovreste seriamente pensare a Brendan Walsh ed al suo lavoro. L'uomo è infatti specializzato nell'immersione nelle fognature, in mezzo ad escrementi e... Leggi tutto »

Usare la cocaina come insetticida
A quanto pare la cocaina, oltre ad essere una potente droga per gli esseri umani, sarebbe anche un naturale insetticida nonché una sostanza in grado di proteggere le piante da numerosi parassiti. La Australian National University di Canberra ha spiegato questo paradosso e questa... Leggi tutto »

Dalla Cina arriva la faccia di riserva
Siete stanche della solita faccia ma non volete proprio saperne di ricorrere a costosi e dolorosi interventi chirurgici? Direttamente dalla Cina arriva "Uniface", la faccia di riserva! Si tratta di un vero e proprio prodotto di bellezza, pronto a sostituire gli accessori di make... Leggi tutto »

Ecco l'auto che si autoguida
L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto... Leggi tutto »