Decide di partorire in mezzo ai delfini

Il parto naturale in acqua è ormai un'usanza abbastanza diffusa, una coppia hawaiana ha però deciso di farlo in modo decisamente unico: partorire nell'oceano, circondati dai delfini.
Tutto questo per consentire al proprio figlio di parlare la lingua di questi splendidi animali. Nonostante l'idea di Dorina Rosin e Maika Suneagle (i nomi dei due genitori) possa sembrare stramba, questo tipo di parto si sta diffondendo molto.
Molti ritengono che i delfini sarebbero in grado di
Sono molti i critici con questa pratica, dato che i delfini non sono animali da cartoni animati ma animali selvatici che a volte possono anche comportarsi in maniera aggressiva. Inoltre anche partorire nell'oceano può avere dei rischi, come attirare squali e altri predatori. Dorina e Maika però non si sono fatti scoraggiare...
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ritorno alle elementari
Era convinta che i conti della sua farmacia fossero in rosso a causa della poca dimestichezza linguistica. E così, lasciando di stucco gli stessi dirigenti scolastici a cui ha presentato domanda, ha deciso di tornare a scuola. Xie Zuojin, una donna cinese di 48 anni... Leggi tutto »

Dipinge i suoi quadri usando la spazzatura
Gli artisti moderni hanno inventato svariate e originali tecniche per esprimere la propria creatività e arte, a volte in modo davvero unico. Il sudafricano Mbongeni Buthelezi non è stato da meno e ha scelto di usare come colori per i propri dipinti i rifiuti... Leggi tutto »

Le scorregge diventano energia rinnovabile
I costi per la benzina e l'energia elettrica sono diventati insostenibili? Il prezzo del petrolio è alle stelle? Nessuna paura, disponiamo ancora di una fonte di energia alternativa praticamente inesauribile. Di cosa si tratta? Delle nostre scorregge e rifiuti organici! L'energia aerofaga, infatti, è... Leggi tutto »

Scorregge di dinosauri e clima
Può l'effetto serra ed il riscaldamento globale essere correlato con le scorregge dei dinosauri? Secondo gli esperti della John Moores University di Liverpool sì! Il gas metano contenuto nelle scorregge dei dinosauri, avrebbe determinato importati cambiamenti climatici nel periodo mesozoico, emettendo circa 472 milioni... Leggi tutto »