Perchè urliamo quando ci facciamo male?

Capita a tutti di urlare in modo quasi incontrollato quando ci si fa male, è una cosa naturale e comune a tutte le persone al mondo. Ma perché succede? Una ricerca ha voluto approfondire la cosa, con interessanti risultati.
Sembrerebbe che le esclamazioni di dolore aumentino la resistenza al dolore stesso. La ricerca è avvenuta facendo mettere a dei volontari la mano in una bacinella di acqua dolorosamente fredda.
E' stato chiesto a queste persone di eseguire queste operazioni: dire "ahi", ascoltare qualcun altro dire "ahi" in una registrazione, premere un bottone oppure non fare nulla. Il risultato è che chi diceva "ahi" riusciva a tenere la mano immersa per più tempo.
Ascoltare la registrazione di un altra persona dire "ahi", invece, non aveva alcun effetto. Premere un bottone incrementava allo stesso modo la resistenza al dolore: secondo i ricercatori quindi dire "ahi" aiuta a sopportare il dolore per un fatto legato ad aspetti fisico-motori.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Contro la crisi ecco l'auto che va a legna
Una delle principali conseguenze della tensione tra Russia e Ucraina è quella della riduzione delle forniture di gas e petrolio che potrebbe causare, nei prossimi mesi, un'impennata del prezzo dei carburanti in Ucraina. Molte persone hanno quindi deciso di ricorrere ai ripari cercando i... Leggi tutto »

Ruba ostie dalla chiesa per fame
Mai come in questo caso risulta azzeccata l'espressione "Non ci vedo più dalla fame!". A Trecchina, in provincia di Potenza, infatti, un giovane ha rubato tutte le ostie consacrate di una chiesetta. Il ragazzo, partito da Atena Lucana per far visita ai parenti, ha... Leggi tutto »

Rifiuti da star in mostra
Nella pattumiera di Mel Gibson c'è un vecchio pantalone, in quella di Madonna uno shampo di marca "Superstar". Fin qui niente di strano se non fosse che gli scarti delle due star di Hollywood sono stati classificati per forma e colore per poi essere fotografati... Leggi tutto »

La casa a specchio esiste
Si trova in Irlanda. E' una casa di vetro che riflette il paesaggio.Natura e uomo si mescolano. Si chiama "Mimetic House" la casa creata dall'architetto Dominic Stevens, e questo nome particolare ha un perchè: le sue pareti sono formate da lastre di vetro e di specchio... Leggi tutto »