Corso di difesa personale con il selfie stick

Quasi tutti ormai possediamo un selfie stick, utile strumento per scattare qualche foto con un bel paesaggio sullo sfondo o con gli amici durante una serata divertente. Chi l'avrebbe mai detto, però, che questo strumento sarebbe diventato l'arma di punta di una nuova arte marziale?
Si chiama Monopod Fighting ed è stato ideato dai russi del centro di arti marziali M-PROFI, con sede a Mosca. Gli istruttori hanno adattato le tecniche di difesa personale al selfie stick.
Del resto, se ci pensiamo, la cosa potrebbe essere utile dato che le costose fotocamere o cellulari che piazziamo sull'estremità di questi bastoncini sono appetibili ad eventuali ladri. In questo modo potremo difenderci da un temuto tentativo di rapina.
Secondo gli istruttori è possibile acquisire le nozioni di base del Monopod Fighting in soli 15 minuti. I modelli più efficaci sarebbero quelli realizzati in metallo ed il migliore modo di utilizzare un selfie stick per difendersi è farlo con lo smartphone ancora ancorato (col rischio però di romperlo in mille pezzi).
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Parcheggio? Non fa per le donne
Donna al volante pericolo costante. Molti uomini lo sostengono da tempo, anche se poi le eccezioni tra le automobiliste del gentil sesso non mancano, ma ora uno studio condotto da una ricercatrice della Ruhr University di Bochum (Germania) sembra suggellare questa scomoda verità. Non tanto... Leggi tutto »

Hotel gratuito se hai 10.000 followers
Come pubblicizzarsi e far parlare di sè nell'era dei social network? Il 1888 Hotel di Sydney, in Australia, ha avuto un'idea decisamente originale ed efficace: gli ospiti dotati di un profilo Instagram con almeno 10.000 followers, vengono ospitati gratis! L'hotel è stato decorato con... Leggi tutto »

In Giappone ecco il panino con i KitKat
In Giappone è in arrivo l’ultima golosa trovata di una catena di fast-food: un panino con i KitKat. L’idea di un panino dolce e non salato sta già impazzando tra adulti e bambini e le richieste non fanno che aumentare. I fortunati a poter... Leggi tutto »

Abito da sposa in carta igienica
Olivia Mears, studentessa americana di belle arti, ha creato un magnifico vestito da sposa curato in ogni dettaglio, ma scordatevi seta, raso o pizzo. Il vestito infatti è stato confezionato con solo 11 rotoli di carta igienica, circa 30 metri di scotch e tanta... Leggi tutto »