Dalla Cina arriva la faccia di riserva
Siete stanche della solita faccia ma non volete proprio saperne di ricorrere a costosi e dolorosi interventi chirurgici? Direttamente dalla Cina arriva "Uniface", la faccia di riserva!
Si tratta di un vero e proprio prodotto di bellezza, pronto a sostituire gli accessori di make up ed utile per coprire un volto in cui non ci si riconosce più.
Il designer è Zhuoying Li, sua l'idea di inventare queste "facce di riserva", soprattutto per il mercato cinese. La pelle di queste maschere è molto sottile e porosa e somiglia in tutto e per tutto alla pelle reale, ciò permette di poter modificare la propria espressione e parlare in tranquillità come se si trattasse della propria faccia.
Il costo di ogni faccia è di circa 399 $ ma, la pecca principale, è che per rimuoverle bisogna ricorrere agli esperti dell'azienda, pagando 59 $. Non poco, ma si risparmia rispetto ad un intervento estetico!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
La maglietta che non si sporca mai
Aamir Patel, uno studente di San Francisco ha inventato una maglietta che non si sporca né si macchia. Il segreto è nel tessuto, caratterizzato da particelle di silicio legate alle fibre a livello microscopico. È da un po' di tempo che il ragazzo aveva... Leggi tutto »
Ruba 8 centesimi, condannato
Masafumi Tsuruhara, un uomo giapponese di 66 anni, è stato condannato ad un anno e otto mesi di prigione per aver rubato una moneta da 10 Yen (pari a circa 8 centesimi di Euro). Pensava forse di cavarsela con una semplice ramanzina, ma rubare... Leggi tutto »
Si fa impiantare un gioiello nell'occhio
Tatuaggi e piercing sembrano essere roba superata per Lucy Luckayanko, una ragazza di New York che ha deciso di farsi impiantare un cuore di platino nell'occhio. La donna ha deciso di sottoporsi a questa operazione per avere uno sguardo assolutamente unico. Tuttavia, non è... Leggi tutto »
Chirurgo firma gli organi dei suoi pazienti
Le manie di grandezza, spesso, non portano a nulla di buono. Questo vizio di autocelebrarsi ha creato seri guai ad un chirurgo britannico che aveva il vizio di firmare gli organi dei propri pazienti. Con certezza, l'uomo avrebbe messo le sue iniziali sul fegato... Leggi tutto »









