Dalla Cina arriva la faccia di riserva
Siete stanche della solita faccia ma non volete proprio saperne di ricorrere a costosi e dolorosi interventi chirurgici? Direttamente dalla Cina arriva "Uniface", la faccia di riserva!
Si tratta di un vero e proprio prodotto di bellezza, pronto a sostituire gli accessori di make up ed utile per coprire un volto in cui non ci si riconosce più.
Il designer è Zhuoying Li, sua l'idea di inventare queste "facce di riserva", soprattutto per il mercato cinese. La pelle di queste maschere è molto sottile e porosa e somiglia in tutto e per tutto alla pelle reale, ciò permette di poter modificare la propria espressione e parlare in tranquillità come se si trattasse della propria faccia.
Il costo di ogni faccia è di circa 399 $ ma, la pecca principale, è che per rimuoverle bisogna ricorrere agli esperti dell'azienda, pagando 59 $. Non poco, ma si risparmia rispetto ad un intervento estetico!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Professore vive un anno come David Bowie
Un professore universitario inglese di nome Will Brooker, ha deciso di trascorrere un anno come David Bowie per imparare di più sulla vita della famosa rock star. Insegnante della Kingston University, per 365 giorni adotterà le stesse abitudini alimentari, leggerà gli stessi libri e... Leggi tutto »
Affitta un'auto, la vende e poi la ruba
Credeva di aver trovato un modo per fare soldi velocemente un 28enne indiano che, dopo aver affittato un'auto, l'ha subito venduta ad un ingenuo compratore a cui l'ha rubata qualche ora dopo, riconsegnandola quindi all'agenzia di noleggio ed intascando i soldi della vendita. La... Leggi tutto »
La mattina si mente di meno
Può il senso morale di una persona cambiare nel corso della giornata, in base all'orario? Secondo i ricercatori della University of Utah sì. Gli scienziati hanno condotto alcuni test e giochi che permettevano ai partecipanti la possibilità di barare, in diversi orari della giornata.... Leggi tutto »
Distrutto il Fantabosco della Melevisione
Una brutta notizia per tutti coloro che sono cresciuti guardando la Melevisione. Il famoso Fantabosco, infatti, è stato distrutto, così come ha annunciato Lorenzo Brachetti (alias Milo Cotogno) nel suo profilo Twitter. Nelle tristi fotografie che circolano in rete, è possibile vedere il vecchio... Leggi tutto »









