I cani sanno dire le bugie, lo dice una ricerca

Alcuni proprietari lo sospettavano da tempo, ma adesso è arrivata la conferma da parte di una ricerca scientifica, che ha dimostrato che anche i cani sono in grado di assumere un comportamento ingannevole.
Nello studio è stato verificato se in una situazione di scelta i cani fossero in grado di indurre in errore un concorrente umano. Durante l’allenamento, i cani avevano a che fare con il loro proprietario, cooperativo, e con due sconosciuti: uno che agiva cooperativamente, dando cibo all’animale, e l’altro competitivamente, mantenendo il cibo per se stessi.
I cani tendevano a guidare il concorrente umano lontano dal cibo quando pensavano che quell’uomo lo avrebbe tenuto per se. Invece portavano felicemente il loro compagno cooperativo a destinazione, sapendo che avrebbero ricevuto parte del cibo. Durante la prova, il cane poteva condurre uno di questi partner in una delle tre posizioni dove poteva esserci cibo: una conteneva il prodotto alimentare preferito, una seconda un prodotto alimentare non preferito ed una terza era invece vuota.
Dopo aver guidato uno degli sconosciuti, il cane poteva guidare il suo proprietario cooperativo in una delle postazioni. Pertanto, il cane avrebbe un vantaggio diretto ad ingannare il partner competitivo in quanto avrebbe poi un’altra possibilità di ricevere il cibo preferito dal proprietario. E’ esattamente ciò che gli animali hanno fatto, mostrando così che i cani distinguono tra il comportamento cooperativo o competitivo, adattando il loro comportamento usando anche l'inganno.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'Italia è in mutande
Al grido di "L'Italia è in mutande" Laura Perego, la pornostar salita a sorpresa sul palco dell'Ariston nel corso dell'ultimo Festival di Sanremo, è entrata nel palazzo della Borsa di Milano coperta solo dagli slip e con il corpo dipinto con la bandiera italiana. "Voglio... Leggi tutto »

Messaggiare troppo accorcia la vita
State sempre davanti al vostro smartphone, inviando in continuazione SMS e messaggi su Whatsapp ai vostri amici? Dopo aver letto questa notizia, probabilmente, lo farete un po' meno. Secondo uno studio condotto dalla United Chiropratic Association (UCA), infatti, inviare troppi messaggi con il cellulare,... Leggi tutto »

La vodka col latte di mucca
La vodka Black Cow è la prima fatta con latte fresco intero. Inventata dall'agricoltore inglese Jason Barber, la bevanda ha una consistenza cremosa ed ha già appassionato molta gente. La famiglia di Barber si occupa di agricoltura da sei generazioni e la sua idea... Leggi tutto »

Gli sbadigli raffreddano il cervello
Fino ad ora la scienza non è ancora riuscita a spiegare con esattezza a cosa serva sbadigliare. Alle numerose teorie già esistenti sugli sbadigli, ne arriva una nuova secondo la quale gli sbadigli servirebbero a raffreddare il cervello. Gli scienziati, mostrando ad un gruppo... Leggi tutto »