Preti robot per funerali economici

Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo.
Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa essere coinvolta in questo cambiamento. Eppure è così. In Giappone, infatti, è appena nata una linea di robot buddisti che eseguono servizi funebri ad un quarto del costo richiesto dai sacerdoti umani.
Pepper è un robot umanoide sviluppato da SoftBank Robotics, da quando è arrivato sul mercato, due anni fa, ha assunto numerosi lavori. In Giappone è possibile trovarlo in negozi di sushi, banche o reception. Il robot è in grado di identificare i visitatori tramite il suo software di riconoscimento facciale, offrendo informazioni o chiacchierando con loro.
Ma Pepper ha ora trovato anche un nuovo lavoro: il prete buddista per i clienti che cercano di ridurre i costi dei funerali. L'idea è stata lanciata da Nissei Eco, una società che offre servizi funebri. I robot buddisti indossano abiti e vestiti tradizionali da sacerdote e pare che i primi funerali siano stato un vero successo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arrivano le renne fosforescenti
Troppe renne muoiono ogni giorno, investite dalle auto in paesi come Finlandia, Scandinavia e Lapponia, per questo motivo è stata studiata una soluzione per impedire questo vero e proprio sterminio. Questi animali vivono allo stato semi-brado, controllati dagli allevatori con gli elicotteri. Ogni anno,... Leggi tutto »

Gli hamburger al sapore di carne umana
Niente paura, non si tratta di cannibalismo! Tuttavia una coppia di chef inglesi è riuscita a realizzare degli hamburger che avrebbero il sapore di carne umana. Nato come un esperimento artistico-culinario, Miss Cakehead e James Tomlinson hanno cercato di replicare il sapore usando alcuni... Leggi tutto »

Si tatua ISIS nella bocca: licenziato
Si può perdere il lavoro per essersi tatuato il nome della propria ragazza? A quanto pare sì. E' successo negli Stati Uniti. La vittima è il povero Kirk S., impiegato in una nota catena commerciale dedicata al fai da te. Ciò che ha provocato... Leggi tutto »

Vivere come un criceto
Nasce da un’idea dell’artista e scenografo francese Yann Falquerho epermette a chi vi alloggia di vivere un’esperienza molto particolare. Sto parlando del Villa Hamster, un albergo situato a Nantes in Francia, dove gli ospiti possono scomodamente alloggiare in una stanza arredata e pensata per somigliare... Leggi tutto »