Preti robot per funerali economici

Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo.
Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa essere coinvolta in questo cambiamento. Eppure è così. In Giappone, infatti, è appena nata una linea di robot buddisti che eseguono servizi funebri ad un quarto del costo richiesto dai sacerdoti umani.
Pepper è un robot umanoide sviluppato da SoftBank Robotics, da quando è arrivato sul mercato, due anni fa, ha assunto numerosi lavori. In Giappone è possibile trovarlo in negozi di sushi, banche o reception. Il robot è in grado di identificare i visitatori tramite il suo software di riconoscimento facciale, offrendo informazioni o chiacchierando con loro.
Ma Pepper ha ora trovato anche un nuovo lavoro: il prete buddista per i clienti che cercano di ridurre i costi dei funerali. L'idea è stata lanciata da Nissei Eco, una società che offre servizi funebri. I robot buddisti indossano abiti e vestiti tradizionali da sacerdote e pare che i primi funerali siano stato un vero successo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

A Napoli nasce il primo Love Parking
Arriva da Napoli un'originale idea che farà felici tanti innamorati! E' infatti stato creato a Pozzuoli, in provincia di Napoli, il primo "Love Parking" italiano, un particolare parcheggio dove le coppie in cerca di intimità possono appartarsi tranquillamente. L'idea è nata da due fratelli... Leggi tutto »

Da aspirante suicida ad arrampicatore
L'incredibile storia di Jyothi Raj è iniziata molti anni fa, quando aveva deciso di farla finita. Per il suo gesto estremo aveva scelto uno strapiombo, il problema è che prima bisognava raggiungere la vetta. Imitando le scimmiette che vedeva salire attorno a lui, determinato... Leggi tutto »

7 miliardi di persone, tu che numero sei?
Nel 2011 la popolazione mondiale ha superato la soglia di 7 miliardi di individui. Vi siete mai chiesti, contando progressivamente le persone in base alla loro data di nascita, quale sia il vostro numero? Ad offrire questo interessante servizio è la BBC, attraverso ... Leggi tutto »

Australiano parla cinese dopo il coma
Il suo nome è Ben McMahon e la storia del suo incredibile dono inizia nel 2012. Si trovava sul sedile del passeggero di un’auto che si schiantò contro un camion. Dopo due settimane di coma, l’adesso 22enne di Melbourne, si risvegliò e sorprendentemente iniziò... Leggi tutto »