Preti robot per funerali economici

Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo.
Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa essere coinvolta in questo cambiamento. Eppure è così. In Giappone, infatti, è appena nata una linea di robot buddisti che eseguono servizi funebri ad un quarto del costo richiesto dai sacerdoti umani.
Pepper è un robot umanoide sviluppato da SoftBank Robotics, da quando è arrivato sul mercato, due anni fa, ha assunto numerosi lavori. In Giappone è possibile trovarlo in negozi di sushi, banche o reception. Il robot è in grado di identificare i visitatori tramite il suo software di riconoscimento facciale, offrendo informazioni o chiacchierando con loro.
Ma Pepper ha ora trovato anche un nuovo lavoro: il prete buddista per i clienti che cercano di ridurre i costi dei funerali. L'idea è stata lanciata da Nissei Eco, una società che offre servizi funebri. I robot buddisti indossano abiti e vestiti tradizionali da sacerdote e pare che i primi funerali siano stato un vero successo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Nugtella, la crema di nocciole e marijuana
Se mangiare pane e Nutella per voi è diventato una sorta di droga, è perché non avete ancora provato la Nugtella! Non si tratta di uno scherzo, la nuova crema spalmabile è stata lanciata sul mercato californiano, negli Stati Uniti. Realizzata con nocciole, cioccolato... Leggi tutto »

Dal Giappone ecco le sottilette al cioccolato
Per i patiti delle sottilette da abbinare a qualsiasi cosa possibile, adesso è possibile anche dilettarsi in dessert particolari. Un'azienda giapponese di nome Bourbon ha infatti creato le sottilette al cioccolato. Queste sottilette sono spesse 2 millimetri e si presentano molto simili alle sottilette... Leggi tutto »

Si ritrovano su Facebook e si sposano
Due signori italiani, ormai anziani, 86 anni lei, 89 lui, riescono a reincontrarsi dopo circa 70 anni grazie a Facebook. Il loro amore è nato negli anni '40 ma, ben presto, a causa della Seconda Guerra Mondiale, le loro vite si sono separate ed... Leggi tutto »

Lista d'attesa troppo lunga, si opera da solo
Dopo l'ennesimo rinvio dell'operazione a cui doveva da tempo sottoporsi, Graham Smith non ne ha più potuto e ha deciso di pensarci da solo. Smith, ingegnere inglese, si era sottoposto 15 anni fa ad un'operazione di chirurgia intestinale. Nonostante la riuscita dell'intervento, alcuni punti... Leggi tutto »