Ecco la ricetta delle scoregge
Da tempo si cerca una soluzione per risolvere l'imbarazzante problema delle scoregge, che sono in grado di farci fare figuracce epiche. Un gruppo di scienziati ha deciso di iniziare questo studio ricreando in primis delle scoregge artificiali in tutto e per tutto uguali a quelle reali, cercando poi un sistema per riuscire a neutralizzarle.
Sono stati messi insieme in laboratorio ceppi comuni di diverse specie di batteri per sviluppare una ricetta che fosse in grado di ricreare un odore realistico di scoregge.
Dapprima sono stati scelti dei batteri anaerobici, che rappresentano un ampio spettro, da una collezione internazionale di colture riconosciute. Successivamente sono stati incubati in un vaso anaerobico. Dopo 24 ore il coperchio è stato rimosso e l’odore è stato valutato da uno specialista di microbiologia clinica.
Dopo diversi test e numerose prove olfattive (immaginate che divertimento per i poveri scienziati), è stata finalmente individuata la combinazione perfetta. Si tratta di Bacteroides fragilis ATCC 25285, Clostridium difficile ATCC 700057 e Fusobacterium necrophorum ATCC 25286, scelta in quanto aveva un odore appropriato.
Grazie a questa scoperta sarà possibile adesso fare ulteriori ricerche per elaborare delle misure efficienti per neutralizzare il cattivo odore delle emissioni di gas intestinali.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
la doccia che ti caccia via dopo 4 minuti
Le risorse del nostro pianeta non sono illimitate, eppure viviamo ogni giorno come se tutto ciò che abbiamo non avesse fine, sfruttando l'ambiente senza curarci del fatto che questo possa portare in futuro ad altre cose ben più negative. Sono sempre più gli artisti,... Leggi tutto »
Milionario dedica la vita ai gorilla
Spesso tendiamo ad immaginare le persone ricche come gente senza scrupoli, in realtà c'è tra loro chi investe il proprio tempo nel rendere questo mondo un posto migliore dove vivere. Uno di questi è sicuramente Damian Aspinall, inglese, che ha fatto della cura dei... Leggi tutto »
Lista d'attesa troppo lunga, si opera da solo
Dopo l'ennesimo rinvio dell'operazione a cui doveva da tempo sottoporsi, Graham Smith non ne ha più potuto e ha deciso di pensarci da solo. Smith, ingegnere inglese, si era sottoposto 15 anni fa ad un'operazione di chirurgia intestinale. Nonostante la riuscita dell'intervento, alcuni punti... Leggi tutto »










