Compagnia recita Shakespeare ubriaca
Una strana nuova moda sta prendendo piede nei pub e nei bar di New York e di alcune altre città degli Stati Uniti: recitare le commedie di Shakespeare dopo essersi ubriacati.
Il pubblico sembra entusiasta di questo nuovo modo di rappresentare alcune famose opere, in chiave sicuramente molto moderna (forse fin troppo). Queste compagnie in ogni caso non si ubriacano fino a star male, ma giusto un po', per essere più allegri del normale.
La Drunk Shakespeare Society è una delle compagnie più famose, fondata da Scott Griffin nella Grande Mela. Nel corso degli spettacoli il pubblico è invitato a bere insieme a loro. Durante le rappresentazioni solo uno degli attori, a rotazione, beve 5 shot di alcol.
La gente sembra apprezzare la spontaneità della recitazione e, soprattutto, l'economicità dei biglietti. E' infatti possibile vedere uno spettacolo spendendo dai 15$ fino ad un massimo di 33$, nulla in confronto ai 100$ per uno spettacolo di Broadway.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
L'uomo con 39 mogli, 94 figli e 33 nipoti
In tempi di famiglie allargate ecco una storia che ha dell'incredibile. Ziona Chana è originario dell'India ed è a capo di un enorme nucleo familiare composto da 39 mogli, 94 figli e 33 nipoti. La casa di quest'uomo è ovviamente molto grande, una struttura... Leggi tutto »
Tatuaggio con effetto ottico
Dalla stellina al disegno barocco, i tatuatori inventano sempre disegni nuovi e accattivanti. Tra questi vi è Paul O’ Rourke, un tatuatore che lavora all’AllStar Tattoo a Limerick, in Irlanda. Quest’abile tatuatore è riuscito a creare un vero e proprio effetto ottico sul... Leggi tutto »
Cacche di piccioni… da esposizione
Heaven Sent (mandati dal Cielo) è una linea di gioielli creata dall'artista Frances Wadsworth-Jones che ha trovato la sua ispirazione in qualcosa che mai nessuno si sognerebbe di accostare alle pietre preziose: gli escrementi degli uccelli. Nel 2008, mentre frequentava il Royal College of... Leggi tutto »
Ecco il formaggio fatto col carbone
In Inghilterra alcuni formaggiai si erano messi in testa di creare un formaggio nero. Dopo tanti tentativi, sono riusciti a mettere in commercio uno dei formaggi più insoliti al mondo, il "Char Coal Cheese". Tradotto in italiano "char coal" significa carbone, come il nome... Leggi tutto »









