Un gioco da tavolo per avere la patente

I quiz per la patente vi terrorizzano? In Africa Occidentale, precisamente in Sierra Leone, hanno trovato un modo ingegnoso e divertente per risolvere il problema degli automobilisti indisciplinati.
Chi vuol prendere la patente deve giocare ad un gioco da tavolo in cui bisogna affrontare svariate situazioni realistiche che si trova a vivere chi guida un'automobile.
Il gioco si chiama "The Drivers' Way" (La via dell'automobilista), le pedine sono ovviamente a forma di automobile ed il classico dado, in realtà, non è altro che un semaforo. Tutti i giocatori devono affrontare dure prove attinenti al codice della strada, chi sbaglia viene multato!
Il gioco è stato creato da Morie Lenghor, un ispettore di polizia, per "educare" gli automobilisti del suo paese. Chi vuole la patente deve acquistarlo al costo di circa 15€, giocarci qualche mese per imparare il codice della strada ed infine sostenere l'esame.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Artista crea abiti da sogno con la carta da regalo usata
Quando le feste finiscono, per qualcuno è anche tempo di gettare la carta che avvolgeva i regali ricevuti, i più parsimoniosi, invece, la ricicleranno per incartare nuovi regali in futuro. C'è però chi ha fatto molto di più. Si tratta di Olivia Mears, costumista... Leggi tutto »

Ecco il bar a tema... cacca!
E' difficile da immaginare che un bar il cui tema principale sono gli escrementi sia molto frequentato, eppure a Seoul questo luogo ha avuto parecchio successo. E' sicuramente uno dei più strani bar a tema, nonostante in passato abbiamo avuto modo di parlare di... Leggi tutto »

La pietra che protegge dalle emorroidi
Combattere le emorroidi può spesso essere problematico. E' una situazione imbarazzante e non sempre facilmente risolvibile. Un'idea per guarire, però, potrebbe venire dalla cultura giapponese. Nel paese del Sol Levante, infatti, esiste una pietra sacra che proteggerebbe dalle emorroidi. Si tratta della pietra di... Leggi tutto »

Va a Las Vegas per sposare il telefonino
Dato che al giorno d'oggi passiamo più tempo con i nostri telefonini invece che socializzare con altre persone, l'artista Aaron Chervenak ha deciso di coronare questa constatazione sposando il suo smartphone. Da Los Angeles ha deciso di volare nella città dove tutto è permesso,... Leggi tutto »