L'addestratore di insetti per il cinema

Il mondo del cinema offre lavori diversi e a volte davvero strani. È il caso di Steven Kutcher, un entomologo che ammaestra insetti dal 1976 al fine di farli recitare nei film.
L’uomo, secondo Spielberg il primo entomologo del cinema, entra in azione quando in un film sono previsti degli insetti al fine di proteggerli e proteggere gli attori che vi entrano in contatto.
Il suo lavoro iniziò per puro caso: mentre faceva il dottorato, il suo professore lo scelse per aiutare con le locuste i produttori di L’Esorcista II – L’Eretico. Da quel momento in poi ha lavorato in decine di film, tra cui Aracnofobia, la sua sfida più grande; per capire quali fossero i ragni più adatti, ha organizzato persino una sorta di olimpiadi.
Lui stesso ha dichiarato che è abbastanza facile per chi conosce gli insetti, poiché sfrutta le normali reazioni degli insetti a input come luci, calore o vento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il villaggio fatto di conchiglie
Joal-Fadiouth si trova in Senegal ed è un villaggio abitato da pescatori, diviso in due parti: Joal è la parte sulla costa, mentre Fadiouth è nell’isola, collegato a Joal con un ponte di legno lungo 400 metri. Per quanto particolare possa sembrare questa condizione,... Leggi tutto »

Hai il sedere grosso? Sei intelligente!
Può l'intelligenza di una donna essere direttamente proporzionale alla grandezza del suo sedere? Secondo i ricercatori dell'Università di Oxford sì! Questa stramba ricerca sostiene che per appurare l'intelligenza di una signorina, basterebbe guardare la consistenza delle sue natiche. Secondo gli esperti, infatti, il... Leggi tutto »

Anguilla elettrica alimenta le luci di Natale
In tempi di crisi economica si cerca in tutti i modi di risparmiare sui consumi e sugli sprechi, evitando spese inutili. Accade così che in Giappone, all'interno di un acquario, le luci di un albero di Natale, alto oltre 2 metri, siano state alimentate... Leggi tutto »

Ecco il luogo più freddo della Terra
Vi siete mai chiesti qual è la temperatura più fredda mai registrata sul nostro pianeta? Recentemente un nuovo record è stato registrato in Antartide, sulla dorsale di Dome Argus. In questo altopiano, durante il 2010, è stata rilevata dai satelliti una temperatura di ben... Leggi tutto »