L'addestratore di insetti per il cinema

Il mondo del cinema offre lavori diversi e a volte davvero strani. È il caso di Steven Kutcher, un entomologo che ammaestra insetti dal 1976 al fine di farli recitare nei film.
L’uomo, secondo Spielberg il primo entomologo del cinema, entra in azione quando in un film sono previsti degli insetti al fine di proteggerli e proteggere gli attori che vi entrano in contatto.
Il suo lavoro iniziò per puro caso: mentre faceva il dottorato, il suo professore lo scelse per aiutare con le locuste i produttori di L’Esorcista II – L’Eretico. Da quel momento in poi ha lavorato in decine di film, tra cui Aracnofobia, la sua sfida più grande; per capire quali fossero i ragni più adatti, ha organizzato persino una sorta di olimpiadi.
Lui stesso ha dichiarato che è abbastanza facile per chi conosce gli insetti, poiché sfrutta le normali reazioni degli insetti a input come luci, calore o vento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Camere d'albergo dentro un tubo
Un albergatore cinese ha deciso di venire incontro il più possibile a tutti quei viaggiatori che non se la sentono di spendere molto per l’alloggio creando una serie di stanze in un luogo davvero insolito. L’imprenditore infatti ha deciso di riutilizzare per la sua... Leggi tutto »

Va a 112 km/h con un carrello della spesa
Quasi tutti noi, da piccoli, almeno una volta nella vita, abbiamo utilizzato il carrello della spesa per fare epiche gare all'interno dei supermercati. Matt McKeown, un inglese di 52 anni, ha mantenuto questa sua passione anche in età adulta, stabilendo un nuovo record di... Leggi tutto »

Figli chiamati coi nomi di Game of Thrones
Se ne sente parlare dappertutto, si tratta della serie televisiva Trono di Spade - Game of Thrones, cha sta spopolando in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti. E' proprio qui che molti genitori hanno deciso di chiamare i propri figli con i nomi... Leggi tutto »

Il prodotto che trasforma l'acqua in vino
Quello che è descritto come un vero e proprio miracolo all'interno del Vangelo, oggi è realtà grazie a due enologi di San Francisco che sono riusciti ad inventare un prodotto chimico che trasforma l'acqua in vino. Questo particolare vino sintetico si può ottenere in... Leggi tutto »