Bicchieri di alcolici più facili da sollevare

Quando il bicchiere è umido si fa una certa fatica a sollevarlo dal tavolo, poiché tende ad incollarsi. Questo fenomeno ha suscitato la curiosità di un gruppo di chimici dell'Università di Uppsala, in Svezia.
I ricercatori hanno cercato di capire se l'alcool esercita più forza dell'acqua. Facendo varie simulazioni hanno scoperto che la forza aggiuntiva richiesta per sollevare un bicchiere è causata dalla tensione superficiale del liquido.
Questa tensione richiede una certa forza per essere "rotta" e, nel caso dell'acqua, è maggiore rispetto all'alcool! Da questo risultato la fantasiosa deduzione dei chimici: questo fattore potrebbe indurre a consumare più bevande alcoliche.
Ma davvero, quando si ordina, qualcuno prende in considerazione la forza per sollevare il bicchiere? Inoltre va ricordato che il liquido sulla superficie non è, solitamente, quello al suo interno. La condensa, quando contiene alcool, non ha di certo le stesse concentrazioni del contenuto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

In bikini per attirare tifosi
Una squadra di calcio femminile in cattive condizioni finanziarie ha deciso di tentare il tutto per tutto per risollevare le sorti della società, facendo giocare le proprie giocatrici in bikini e attirando in questo modo i tifosi allo stadio per vederle. Le giocatrici dell’FC Rossiyanka... Leggi tutto »

La barba contiene più feci di un water
Se siete tra gli amanti delle barbe incolte potreste ricredervi dopo la lettura di questo articolo. Vi parliamo infatti di uno studio americano pubblicato in Francia dalla rivista Cosmopolitan. A realizzarlo la Quest Diagnostics, nel New Jersey. I risultati sono abbastanza preoccupanti: le barbe... Leggi tutto »

Un anno senza doccia per risparmiare
Ci sono persone che spendono la propria vita facendo gesti folli, per sensibilizzare sui problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta. Rob Greenfield è uno di questi ed ha già fatto parlare di sé in passato per alcune sue imprese, come un viaggio in bicicletta... Leggi tutto »

Miliardario sul lastrico per aiutare i cani
L'amore per i cani è letteralmente costato caro ad un miliardario cinese di nome Wang Yan, che ha perso tutti i suoi averi per aiutare i randagi della sua città. Yan era il proprietario di una fabbrica di acciaio di discreto successo. Tutto però... Leggi tutto »