L'artista che dipinge usando il fumo

Ci sono artisti davvero incredibili, che riescono ad esprimere il loro talento in modo originale. Uno di questi è certamente Michael Fennel, che usa il fumo per creare i suoi dipinti.
Questo insolito artista è riuscito negli ultimi 16 anni a sviluppare una tecnica davvero particolare ed in parte segreta, che gli permette di manipolare il fumo su pannelli di legno.
Non è il primo artista ad utilizzare il fumo per delle opere d'arte, ma con lui sicuramente questa tecnica ha raggiunto dei livelli molto alti. Lui stesso spiega che usare il fumo ha molti limiti: il fatto di essere molto volatile e soprattutto il rischio di bruciare l'opera e lo studio.
Questo comunque permette alle sue opere di avere un aspetto etereo, con un nero particolarmente luminoso ed una profondità che il carboncino non riuscirebbe mai a dare. Davvero incredibile!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

AAA, Castello di Dracula vendesi
Dei milionari si dice sempre che sono delle sanguisughe, che accumulano ricchezze favolose "succhiando il sangue" ai più deboli. Ebbene, per uno di costoro si potrebbero spalancare le porte della casa perfetta, il castello del conte Dracula. Il maniero del più correttamente detto principe Vlad... Leggi tutto »

Burger King finanzierà un matrimonio
La famosa catena di fast-food Burger King ha deciso di fare un gesto decisamente molto romantico: si è offerta di pagare il matrimonio a due giovani innamorati. Amici sin dall’asilo, i due si chiamano Joel Burger e Ashley King e proprio qualche tempo fa... Leggi tutto »

Chirurgo plastico si crea la moglie perfetta
Amare è accettare l'altro per quello che è, con tutti i suoi difetti. Andatelo a spiegare al dottor David Matlock, chirurgo plastico, e a sua moglie Veronica. Matlock è uno dei chirurghi plastici più famosi ed affermati di Beverly Hills ed ha conosciuto la... Leggi tutto »

La creazione di Adamo con i marshmallow
Il 18 febbraio scorso si è celebrato il 450° anniversario della morte di Michelangelo, il noto artista morto nel 1564. Per questa occasione la creativa pasticcera Michelle Wibowo ha creato qualcosa di unico! E' riuscita a riprodurre una delle più famose opere di Michelangelo,... Leggi tutto »