La gara di scavi per becchini

L'idea di fare il becchino come lavoro non è sicuramente entusiasmante per la maggior parte delle persone. In certi paesi, però, si sta cercando di combattere l'immagine negativa di questa professione, organizzando iniziative davvero strambe e originali!
E' il caso della gara nazionale di scavo di tombe, organizzata in Ungheria, che ha visto confrontarsi 36 persone per contendersi il titolo di migliore becchino del paese.
I concorrenti sono stati accoppiati in squadre da due persone e con pale e attrezzi dovevano scavare una tomba regolamentare lunga 2 metri, profonda 1,60 metri e larga 80 centimetri. Vinceva chi scavava la tomba migliore in meno tempo.
La squadra vincente ha impiegato circa mezz'ora per scavare la tomba, metà del tempo che ci hanno messo la maggior parte degli altri partecipanti. Nonostante le critiche, gli organizzatori dell'evento hanno dichiarato: "Non crediamo ci sia nulla di macabro. La nostra è una professione come tutte le altre!".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il contadino più elegante al mondo
Si chiama Kiyoto Saito ed è diventato famoso per essere il contadino più elegante al mondo. Tutti i giorni, infatti, va a lavorare nei suoi campi in giacca e cravatta. Sia con l'acqua fino alle ginocchia che alla guida del suo trattore, il suo abbigliamento... Leggi tutto »

Segreto di un matrimonio felice? La barba
Mukhtabor Toraeva è una donna Kazaka, una vera e propria celebrità nella sua città natale Turbat. La signora infatti non passa inosservata dato il suo aspetto insolito. La 65enne ha una folta barba di quasi 20 centimetri. Una barba che la donna si è... Leggi tutto »

AAA cercasi bevitori di birra
In periodi di crisi trovare un lavoro è quasi un'impresa. Ogni tanto, però, nei giornali, appaiono annunci decisamente singolari. E' quanto accaduto in Inghilterra. Nel regno di sua maestà è infatti apparso un annuncio di lavoro davvero originale. Mike Hammond, l'autore, cercava infatti persone... Leggi tutto »

La nostra lingua dipende dal clima
Tantissime lingue caratterizzano il nostro vasto pianeta. C'è però un fattore che non avevamo mai preso in considerazione ma che una ricerca dimostra come abbia influenzato e continui ad influenzare lo sviluppo dei nostri idiomi. Si tratta del clima ed uno studio ha cercato... Leggi tutto »