Il lago artificiale è diventato un deserto

Partito con le migliori intenzioni per abbellire Zhengzhou, capitale della provincia cinese di Henan, un team di progettisti cinesi ha realizzato un deserto invece di un lago artificiale.
Proprio così: dove dovevano esserci barche e vaporetti, ma ci sono adesso granelli e granelli di sabbia. Secondo il progetto, bisognava liberare dalla sabbia una fonte d’acqua sotterranea e crearvi perfino una spiaggetta.
Tuttavia, per calcoli errati o cause naturali, la sorgente si è esaurita completamente lasciando all’asciutto non solo il suolo, ma anche le piante circostanti che hanno cominciato a morire.
Oltre al disastro ecologico, la città sta diventando invivibile a causa delle tempeste di sabbia date dal forte vento e il valore degli immobili sta scendendo vertiginosamente. Le autorità sono già a lavoro per trovare una soluzione, ma non è stato ancora stabilito un piano di intervento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Crede di essere incinto dopo rapporto gay
Andare a fare un'ecografia con il sospetto di aspettare un bambino, il cuore che batte forte per l'ansia di sapere se è così o meno. Potremmo definirla una cosa normale se parlassimo di una donna, un po' meno se ad aver vissuto tutto questo è... Leggi tutto »

Cassonetti d'autore
Se in una regione italiana i rifiuti vengono visti dai cittadini come una vera e propria minaccia per la salute, ma anche per il decoro delle città, in altre gli stessi possono essere motivo d'orgoglio e per questo meritevoli di cassonetti speciali, anzi, d'autore. ... Leggi tutto »

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »

Chiamano il figlio 'Berlusconi'
Ha sette anni, una passione sfrenata per il Milan e si chiama Silvio Berlusconi. Il padre, Anthony Boahene, un operaio metalmeccanico immigrato dal Ghana, ha deciso di chiamarlo così in onore dell'ex premier. Anche il piccolo Silvio Berlusconi Boahene sembra essere fiero del suo... Leggi tutto »