La cacciatrice di mosche
La pensionata Ruan Tang ha avuto un’idea per rendere migliore la sua città: liberarla dalle mosche.
La donna, una volta andata in pensione, era desiderosa di rendersi utile e di trovare un impegno importante da portare avanti giorno dopo giorno.
Così da ben 14 anni va in giro con una paletta ad uccidere gli insetti che le capitano a tiro per ridurre il fastidio che questi causano. E’ stato visto che in una giornata riesce a farne fuori persino 1000!
La risposta dei cittadini a un così curioso hobby è fortemente positiva per vari motivi: le mosche sono molto odiate per il loro essere rumorose e veicoli di malattie; il fatto che la donna ne liberi l’ambiente con un metodo totalmente naturale, senza spray o veleni che fanno male all’ambiente e alle persone, fa di Ruan Tang una vera e propria eroina.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Fiocchi di neve blu in Russia
A Celjabinsk, una città russa sulle pendici orientali degli Urali, il freddo invernale ha portato con sé un fenomeno davvero insolito. Le strade, le case e la città tutta si sono infatti coperte di un manto di neve blu. Lo scenario surreale che gli... Leggi tutto »
Foto di cuccioli migliorano la produttività
In Giappone un gruppo di ricercatori ha effettuato uno studio sugli effetti che hanno le foto di teneri cuccioli sul comportamento umano. Con il dilagare dei social network, siamo ormai bombardati da tenere foto di piccole creature in dolci situazioni. Ma come reagisce... Leggi tutto »
In bikini per attirare tifosi
Una squadra di calcio femminile in cattive condizioni finanziarie ha deciso di tentare il tutto per tutto per risollevare le sorti della società, facendo giocare le proprie giocatrici in bikini e attirando in questo modo i tifosi allo stadio per vederle. Le giocatrici dell’FC Rossiyanka... Leggi tutto »
La vodka col latte di mucca
La vodka Black Cow è la prima fatta con latte fresco intero. Inventata dall'agricoltore inglese Jason Barber, la bevanda ha una consistenza cremosa ed ha già appassionato molta gente. La famiglia di Barber si occupa di agricoltura da sei generazioni e la sua idea... Leggi tutto »









