Guidare male? E' genetico!

Una nuova interessante ricerca, svolta dai ricercatori della University of California, ad Irvine, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il patrimonio genetico può influenzare l'abilità alla guida di un automobile.
Serve a poco dirlo ma la notizia, in breve, ha fatto il giro del mondo, diffondendosi nei più importanti social network e venendo riportata anche sul sito di Motor Authority. Non sono mancate le ovvie critiche, soprattutto dopo la pubblicazione della ricerca nella nota rivista scientifica Cerebral Cortex.
Steven Cramer è l'autore dello studio, un professore associato di neurologia. Il lavoro si è svolto prendendo in esame diversi patrimoni genetici. Dalla ricerca è venuto fuori che la "cattiva guida" è causata da una limitata efficienza di una proteina chiamata BDNF (Brain Derived Neurotrophic Factor).
Il compito di questa proteina è quello di ottimizzare l'attività delle cellule cerebrali, attivandosi all'interno del nostro cervello e permettendo al corpo di rispondere in maniera adeguata quando si è impegnati in una specifica attività. In chi guida male, pare che la BDNF stimoli una porzione più piccola del cervello. Niente più scuse, quindi, per chi non se la cava bene con frizione ed acceleratore!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

I cani sanno dire le bugie, lo dice una ricerca
Alcuni proprietari lo sospettavano da tempo, ma adesso è arrivata la conferma da parte di una ricerca scientifica, che ha dimostrato che anche i cani sono in grado di assumere un comportamento ingannevole. Nello studio è stato verificato se in una situazione di scelta... Leggi tutto »

L'uomo allergico ai segnali WiFi
Va in giro per le strade con un detector in mano per captare eventuali segnali WiFi. Non si tratta di un maniaco della connessione a tutti i costi, anzi deve stare lontano almeno 50 metri da un segnale per evitare di esser colpito da nausea,... Leggi tutto »

Atterraggio d'emergenza per un caffè
Volo 940 in viaggio da Chicago a Francoforte, qualcosa è andato storto e l’equipaggio ha dovuto affrontare un atterraggio di emergenza a Toronto. Cosa è successo di preciso? Il comandante stava bevendo il caffè e una lieve turbolenza gli ha fatto rovesciare tutto il contenuto... Leggi tutto »

Trova l'amore chiamando un numero in bagno
Non è sicuramente la tipica storia romantica ma, se il fine giustifica i mezzi, è una storia che merita di essere raccontata quella di un camionista inglese cinquantunenne, che è riuscito a trovare l'amore della sua vita chiamando un numero letto sul muro di un... Leggi tutto »