Abito da sposa in carta igienica

Olivia Mears, studentessa americana di belle arti, ha creato un magnifico vestito da sposa curato in ogni dettaglio, ma scordatevi seta, raso o pizzo.
Il vestito infatti è stato confezionato con solo 11 rotoli di carta igienica, circa 30 metri di scotch e tanta colla.
Per quanto strano possa sembrare, questo non è affatto il primo vestito ad essere confezionato con questo materiale, ma è certamente uno dei più curati; tanto da vincere l’Annual Cheap Chic Toilet Paper Wedding Dress Contest.
Per realizzarlo Olivia ha impiegato solo 20 ore di lavoro, nemmeno tanto se si vanno a notare tutti i dettagli e le rifinizioni. Ad aiutarla a vincere il concorso la sua formazione accademica in belle arti e la sua esperienza nel confezionare abiti vittoriani e fantasy, dei quali si notano le influenze.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Salta sui materassi per lavoro
C'è chi sogna di diventare astronauta, chi di fare l'artista, altri di affermarsi come importanti medici. Reuben Reynoso, invece, è un esperto di materassi. Non li vende, né li realizza... ci salta sopra! La sua professione è davvero insolita e fa spesso sorridere la... Leggi tutto »

Il ristorante col menù per uomini e per cani
Al mondo stanno nascendo sempre più ristoranti che offrono l'opportunità alle persone di portare con loro i propri cani. Nessuno però fino ad ora aveva proposto un vero e proprio menù sia per umani che per i nostri amici a quattro zampe! L'idea è... Leggi tutto »

Chihuahua randagi terrorizzano una città
Nonostante la loro piccola stazza, un branco di chihuahua randagi, evidentemente molto feroci, sta seminando il terrore in una città dell'Arizona, negli Stati Uniti. Questi cani sopperiscono alla loro dimensione con un carattere decisamente forte e vivace, anche se sembra decisamente strano che un... Leggi tutto »

Mettere le mutande al David
In Giappone, nel piccolo paesino di Okuizumo, con poco meno di 15.000 anime, è stata eretta la scorsa estate una riproduzione del David di Michelangelo, all'interno di un parco pubblico. La cosa, però, non è piaciuta affatto ai residenti che, non capendo l'arte, hanno... Leggi tutto »