Arrivano dagli USA le candele puzzolenti

Stanchi delle solite candele alla vaniglia? Jeff Bennett ha ideato una linea di candele chiamate “Stinky” (“puzzolente”) commercializzate da un’azienda di Chicago.
Cuoio, matita, legno, erba bagnata, soldi, ma anche sudore e tubo di scarico: queste alcune delle profumazioni inusuali e a volte bizzarre delle candele. L’idea nasce dal fatto che Bennett spesso riceveva in regalo da amici candele profumate sempre con le stesse fragranze.
Stufo dei soliti acquamarina, rose e quant’altro, Bennett ha cominciato a usare il suo garage come laboratorio e a provare profumazioni sempre diverse e sempre più strane.
Il desiderio sarebbe quello di creare un catalogo di 200 tipi diversi di candele e per arrivarci l’uomo continua a sperimentare in garage come hobby. Non si sa quanto riesca a ricavare da quest’attività con le vendite, ma essendo per lui un secondo lavoro e una passione non è rilevante.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La casa trasparente
Vivere in una casa trasparente sembra fantascienza? Ora non lo è più per merito degli architetti Carlo Santabrogio ed Ennio Arosio, autori di una casa progettata interamente in vetro. Certo, dovreste essere dei tipi che non hanno nulla da nascondere visto che tutti potrebbero conoscere... Leggi tutto »

Arrivano gli alcolici in polvere
L’americano Mark Phillips si era stancato di portare pesanti bottiglie di alcolici durante le sue gite in campeggio. L'uomo così, esasperato, ha deciso di inventare il Palcohol, alcol in polvere, creando un sistema per liofilizzare gli alcolici e poterli comodamente portare in giro. ... Leggi tutto »

Reggia in vendita
Sul web si trova e si compra di tutto, anche oggetti (o meglio immobili) reali! Per alcune ore, infatti, il Palazzo dei regnanti di Norvegia ha corso il rischio di essere svenduto su Ebay. L'autore dell'annuncio, ovviamente rimasto anonimo, ha infatti inserito come prezzo-base un... Leggi tutto »

Trasforma placenta in cornici per foto
Usare la placenta per realizzare cornici fotografiche? Si può fare e, la prima a pensarci, è stata Amanda Cotton, un'artista inglese di Londra. Per le sue creazioni la donna utilizza la placenta delle donne, trasformandola attraverso un particolare procedimento da lei ideato ed eseguito... Leggi tutto »