Arriva la cioccolata con carne

Chi ama la cioccolata aromatizzata ha già diverse scelte nei negozi specializzati. Ma un nutrizionista di Auckland, in Nuova Zelanda, ha deciso di spingersi oltre, creando la prima cioccolata con carne bovina.
L'idea è venuta a Mustafa Farouk, che l'ha resa reale in collaborazione con una cioccolateria artigianale. La combinazione gli è sembrata perfetta per mescolare le proteine della carne con l'energia degli zuccheri della cioccolata.
Realizzarla non è semplice: ciò che serve, prima di tutto, è trasformare la carne in quello che Farouk chiama "burro di cioccolato", una pasta filante trattata che viene poi utilizzata nella produzione della barretta vera e propria.
Il gusto, alla fine, è nettamente diverso dal cioccolato tradizionale, anche se il sapore della carne non si avverte nel risultato finale. Chi l'ha assaggiata ha apprezzato la cioccolata con carne, al punto che quello che doveva essere un esperimento è diventato un prodotto commerciale di successo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Un supereroe pulisce le strade giapponesi
Ci sono supereroi che agiscono senza alcun super potere e che ogni giorno, senza mantello o costume, anonimamente e senza niente in cambio, migliorano le nostre giornate. Poi c'è gente come Mangetsu Man (letteralmente l'uomo della luna piena) che, pur vestito con uno strambo... Leggi tutto »

A Napoli nasce il primo Love Parking
Arriva da Napoli un'originale idea che farà felici tanti innamorati! E' infatti stato creato a Pozzuoli, in provincia di Napoli, il primo "Love Parking" italiano, un particolare parcheggio dove le coppie in cerca di intimità possono appartarsi tranquillamente. L'idea è nata da due fratelli... Leggi tutto »

Cacciato via perchè somiglia a Gesù
La passione di Nathan Grindal sono le freccette, purtroppo per lui, però, non gli sarà possibile assistere ai campionati di Minehead, nel Somerset, perché somiglia troppo a Gesù. Questa l'assurda decisione dell'organizzazione, per il secondo anno consecutivo. Lo scorso anno, infatti, Nathan era stato... Leggi tutto »