Gli sbadigli raffreddano il cervello

Fino ad ora la scienza non è ancora riuscita a spiegare con esattezza a cosa serva sbadigliare. Alle numerose teorie già esistenti sugli sbadigli, ne arriva una nuova secondo la quale gli sbadigli servirebbero a raffreddare il cervello.
Gli scienziati, mostrando ad un gruppo di soggetti le foto di persone che sbadigliano per valutare la sensibilità al contagio, hanno scoperto che d'estate è più facile essere contagiati piuttosto che d'inverno.
Negli esperimenti condotti, l'unica variabile che ha evidenziato una correlazione con gli sbadigli è stata la temperatura. I ricercatori hanno quindi ipotizzato che gli sbadigli hanno lo scopo di raffreddare il cervello, attraverso l'inspirazione d'aria e la posizione della bocca e della testa.
Questa teoria sembra avere delle basi molto solide, infatti, anche analizzando i risultati di ricerche precedenti, è emerso che gli sbadigli sono più frequenti a temperature più calde, dato che a temperature più basse non ci sarebbe bisogno di raffreddare il cervello.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La pietra che protegge dalle emorroidi
Combattere le emorroidi può spesso essere problematico. E' una situazione imbarazzante e non sempre facilmente risolvibile. Un'idea per guarire, però, potrebbe venire dalla cultura giapponese. Nel paese del Sol Levante, infatti, esiste una pietra sacra che proteggerebbe dalle emorroidi. Si tratta della pietra di... Leggi tutto »

Stormtrooper raccoglie fondi per le strade
Scott Loxley, un 47enne austaliano, ha avuto un’idea davvero originale: nell’ultimo anno ha attraversato l’intera Australia travestito da Stormtrooper, uno dei celebri personaggi della saga di Guerre Stellari. Partito il 2 novembre dello scorso anno, l’uomo ha proseguito nel suo cammino di oltre 9mila... Leggi tutto »

Dormire tra gli squali dell'acquario di Parigi
Un concorso davvero originale organizzato dal popolare sito di condivisione degli alloggi Airbnb ha fatto parlare molto di sé. Il premio, davvero singolare, consisteva in una notte da trascorrere in una stanza trasparente, creata all'interno dell'Acquario di Parigi, circondati da 35 squali. Per partecipare... Leggi tutto »

La gara di scavi per becchini
L'idea di fare il becchino come lavoro non è sicuramente entusiasmante per la maggior parte delle persone. In certi paesi, però, si sta cercando di combattere l'immagine negativa di questa professione, organizzando iniziative davvero strambe e originali! E' il caso della gara nazionale di... Leggi tutto »