Le persone creative sono più bugiarde

Capita spesso che alcune strambe ricerche scientifiche stravolgano tutte le nostre convinzioni sui più disparati argomenti. L'ultima di queste viene dagli Stati Uniti ed ha come tema la creatività.
Secondo questo studio le persone creative avrebbero in realtà un lato oscuro: infatti coloro i quali sono pieni di estro sarebbero anche i più disonesti.
Il motivo sembra semplice: chi pensa in modo creativo tende allo stesso modo a costruire delle giustificazioni per il proprio comportamento, facendolo così diventare accettabile non solo agli occhi degli altri, ma anche ai propri stessi occhi e convincendosi che ci si è comportati correttamente.
Questo darebbe vita a comportamenti anti-etici. Durante la ricerca si è infatti osservato come i gruppi di persone con un carattere meno creativo, tendessero a barare meno. Questa propensione non è quindi influenzata dall'intelligenza.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Guadagnare facendo la fila
Quando il lavoro scarseggia, solo le buone idee riescono a produrre i frutti sperati. Robert Samuel, americano, è riuscito a creare un business davvero originale e molto efficace. Il funzionamento è semplice: pagare qualcuno che aspetta in coda al posto nostro. Il costo è... Leggi tutto »

Rapina con preavviso
Prima di rapinare un negozio, telefona per sapere se ci sono i soldi nella cassa. Daniel Glen probabilmente era stufo di fare pericolose rapine portandosi a casa un bottino di pochi dollari. Per questo motivo il rapinatore di Windsor, Ontario (identificato poi come il... Leggi tutto »

Novità culinaria: l'hamburger con insetti
Una novità culinaria ha recentemente spopolato a New York. Non si tratta di cucina italiana o francese, né di un elegante piatto a base di pesce ricercato o gustoso manzo, ma di un hamburger molto particolare. A guardarlo sembrerebbe un normalissimo panino, con insalata,... Leggi tutto »

A scuola con la maglia di Berlusconi
Chi lo ha detto che il Berlusconismo è finito? Nel Casertano, uno studente sedicenne che frequenta l'Istituto per geometri Michelangelo Buonarroti, si è presentato in classe lo scorso 9 maggio con una t-shirt raffigurante l'immagine "I love Berlusconi". La professoressa di inglese ha subito... Leggi tutto »