Dipingere con i copertoni delle bici

Thomas Yang crea opere mozzafiato dal tratto moderno e minimalista servendosi di pennelli davvero curiosi. Gli strumenti che predilige l’artista infatti sono i copertoni di bicicletta e attraverso questi ha combinato insieme le sue grandi passioni: la pittura e il ciclismo.
La sua collezione si chiama “100 copie” e sono infatti 100 rappresentazioni dei monumenti ed edifici più caratteristici del mondo, dal Tower Bridge alla Tour Eiffel.
L’ispirazione a partire dal ciclismo è evidente non solo nella modalità di pittura, ma anche nei nomi e nelle descrizioni di ciascuna opera.
Nel caso del Tower Bridge ad esempio il titolo è “God save the Bike”, ed è descritta così: “Che ci sia traffico, inferno, o acqua alta, nulla fermerà la crescente cultura londinese della bicicletta, grazie alle corsie protette per ciclisti. Ammirate i suoi verdi parchi e l’iconica architettura, compreso il Tower Bridge rappresentato dalle impronte di 11 copertoni”.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ha costruito un camion con le sue mani
Ismail Mescioglu aveva sempre voluto un camion tutto suo, ma non poteva permetterselo. Per realizzare il suo sogno, l’autista di autobus turco ha deciso di darsi da fare e ha cominciato a costruirselo da solo. Nel lungo periodo in cui l’uomo ha provato con... Leggi tutto »

Il tempo è troppo bello, lezioni cancellate
Star chiusi a scuola o a lavoro mentre fuori c'è un tempo bellissimo è davvero una tortura per chi è costretto a rimanere dietro un banco o a una scrivania. Non a Columbus però! In questa cittadina degli Stati Uniti è accaduto qualcosa... Leggi tutto »

Lanciando il telefonino
Si sono disputati i campionati mondiali di lancio del telefonino: ha trionfato un estone. Non sarà uno sport olimpico, non intratterrà milioni di tifosi, ma il lancio del telefonino merita la medaglia d’oro come sport alternativo più apprezzato. Lo strano sport è stato presumibilmente... Leggi tutto »

Ciechi si innamorano grazie ai cani guida
Una bellissima storia arriva dagli da Hanford, in California, negli USA: Claire Johnson (50 anni) e Mark Gaffey (52 anni), entrambi ciechi, si sono innamorati grazie ai propri cani guida. Tutto è cominciato durante un corso di formazione per cani guida della durata di... Leggi tutto »