Dipingere con i copertoni delle bici

Thomas Yang crea opere mozzafiato dal tratto moderno e minimalista servendosi di pennelli davvero curiosi. Gli strumenti che predilige l’artista infatti sono i copertoni di bicicletta e attraverso questi ha combinato insieme le sue grandi passioni: la pittura e il ciclismo.
La sua collezione si chiama “100 copie” e sono infatti 100 rappresentazioni dei monumenti ed edifici più caratteristici del mondo, dal Tower Bridge alla Tour Eiffel.
L’ispirazione a partire dal ciclismo è evidente non solo nella modalità di pittura, ma anche nei nomi e nelle descrizioni di ciascuna opera.
Nel caso del Tower Bridge ad esempio il titolo è “God save the Bike”, ed è descritta così: “Che ci sia traffico, inferno, o acqua alta, nulla fermerà la crescente cultura londinese della bicicletta, grazie alle corsie protette per ciclisti. Ammirate i suoi verdi parchi e l’iconica architettura, compreso il Tower Bridge rappresentato dalle impronte di 11 copertoni”.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Festeggiano l'anniversario in una fogna
In una coppia per mantenere l'armonia e la stabilità è necessario condividere interessi simili. Poco importa poi se questi interessi sono davvero insoliti, come nel caso di Dan MacIntyre e Dunya Kalantery. Questa coppia inglese ha infatti un debole per i cosiddetti fatberg, un... Leggi tutto »

Amici per la pelle!
Formano una coppia davvero strana, ma da quando si sono conosciuti alla riserva per animali in via d’estinzione, Suryia l’orangotango e Roscoe il Bluetick Coonhound sono diventati amici inseparabili! Per suggellare questa incredibile amicizia, i due animali hanno anche realizzato un bellissimo album fotografico. ... Leggi tutto »

Arriva lo spinello elettronico
Dopo il grande successo della sigaretta elettronica, dagli USA arriva un nuovo prodotto: lo spinello elettronico! Sarà in vendita solo nei paesi in cui è consentito il consumo di cannabis. Il costo della canna elettronica sarà di 70 dollari e verrà presto commercializzata in... Leggi tutto »

Ecco il materiale più costoso al mondo
Se credete che il materiale più costoso al mondo sia l'oro o il platino vi sbagliate di grosso. Esiste un elemento il cui valore raggiunge i 150 milioni di dollari al grammo, il suo nome è Buckminsterfullerene. E' inutile però iniziare a scavare a... Leggi tutto »