Cane salva un gatto con una trasfusione

Cani e gatti eterni nemici? Non è sempre vero! Ogni tanto arriva qualche bella storia che ci fa ricredere, intenerendoci il cuore.
In Nuova Zelanda, a Tauranga, un cane ha salvato la vita di un gatto in fin di vita, dopo aver mangiato del veleno per topi, donandogli il proprio sangue.
Autrice di questa eroica impresa la veterinaria Kate Heller che ha spiegato come, senza una trasfusione, il gatto sarebbe presto morto. Non trovando felini che potessero donare il sangue, Kate ha deciso di chiedere ad un'amica che ha portato il proprio labrador.
Dopo la trasfusione di 120ml di sangue, il gatto ha iniziato a riprendersi. Ora sta bene e non ha avuto effetti collaterali. Gli esperti dicono ciò è stato possibile perché i gatti non hanno anticorpi che rifiutano il sangue di cane, quindi una trasfusione può essere tentata con successo!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'impresa di traslochi di sole donne
A Londra c'è un'impresa di traslochi davvero unica al mondo. Il suo team è infatti formato da sole donne, per non parlare dei clienti: il più delle volte sono infatti le donne che si rivolgono a loro. In realtà le Van Girls sono davvero... Leggi tutto »

Un anno senza doccia per risparmiare
Ci sono persone che spendono la propria vita facendo gesti folli, per sensibilizzare sui problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta. Rob Greenfield è uno di questi ed ha già fatto parlare di sé in passato per alcune sue imprese, come un viaggio in bicicletta... Leggi tutto »

Ha il singhiozzo da due anni
Si chiama Christopher Sands, ha 25 anni, vive a Timberland, Lincolnshire (Inghilterra) e vanta un primato che poche persone al mondo vorrebbero possedere. Negli ultimi due anni, dal febbraio del 2007, ha avuto il singhiozzo oltre 10 milioni di volte, una volta ogni due secondi.... Leggi tutto »

Vince un funerale alla lotteria
Un funerale del valore di dieci mila dollari, organizzato dall'agenzia di pompe funebri Oak Memorial Gardens. E' lo stravagante premio messo in palio per una lotteria. Per il vincitore una sola condizione: deve ritirare il premio entro 30 anni. La "fortunata" che si è aggiudicata... Leggi tutto »