Anche i batteri si corteggiano

Credete davvero che il corteggiamento sia esclusiva degli esseri umani e degli animali più evoluti? Non è così! A dimostrarlo una ricerca dell'Università di Bristol.
Questo studio ha analizzato il comportamento di alcuni protozoi, in particolare il Trypanosoma che causa la pericolosa "malattia del sonno" nell'uomo.
Da sempre si sosteneva la casualità nello scambio di DNA tra questi protozoi. I ricercatori hanno scoperto che in realtà non è così: questi animali primordiali sono stati visti galleggiare e volteggiare prima di unirsi in una cellula ibrida, intrecciando le loro code.
Questa scoperta è molto importante in quanto costituirebbe un tassello in più nella comprensione del motivo per cui svariati batteri sarebbero resistenti agli antibiotici. Questi microscopici organismi, quindi, sono più complessi di quanto crediamo!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il deodorante per le scorregge
Problemi di flatulenza? Niente paura, è arrivato un nuovo prodotto che risolverà ogni vostro disagio! Non è necessario cambiare le proprie abitudini alimentari, basta semplicemente utilizzare questo particolare deodorante: "Flat-D" (Flatulence Deodorizer). Sembra un assorbente ma si tratta in realtà di un filtro con... Leggi tutto »

L'uomo che ride dal 2010
Chi nella vita non ha mai desiderato di essere sempre allegro e felice? Una fortuna che purtroppo non a tutti è concessa. Un uomo tedesco però sembrerebbe aver scoperto il segreto del buon umore e da qualche anno non fa altro che ridere. Stiamo... Leggi tutto »

L'isola abitata più piccola al mondo
Si chiama Just Room Enough Island ed è la più piccola proprietà privata del mondo. Il suo nome, del resto, lascia davvero poco all'immaginazione. Si tratta di un'isola, parte dell'arcipelago delle Thousand Islands, un conglomerato di quasi 2.000 isole raggruppate sul fiume San Lorenzo, tra... Leggi tutto »