Anche i batteri si corteggiano

Credete davvero che il corteggiamento sia esclusiva degli esseri umani e degli animali più evoluti? Non è così! A dimostrarlo una ricerca dell'Università di Bristol.
Questo studio ha analizzato il comportamento di alcuni protozoi, in particolare il Trypanosoma che causa la pericolosa "malattia del sonno" nell'uomo.
Da sempre si sosteneva la casualità nello scambio di DNA tra questi protozoi. I ricercatori hanno scoperto che in realtà non è così: questi animali primordiali sono stati visti galleggiare e volteggiare prima di unirsi in una cellula ibrida, intrecciando le loro code.
Questa scoperta è molto importante in quanto costituirebbe un tassello in più nella comprensione del motivo per cui svariati batteri sarebbero resistenti agli antibiotici. Questi microscopici organismi, quindi, sono più complessi di quanto crediamo!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Finge lunga vacanza ma non esce di casa
I social network hanno profondamente cambiato la nostra vita e probabilmente hanno mutato il nostro modo di vedere la realtà. Una dimostrazione ce la da la 25enne Zilla Van Den Born che ha finto su Facebook di essere in vacanza per oltre un mese. ... Leggi tutto »

L'isola abitata più piccola al mondo
Si chiama Just Room Enough Island ed è la più piccola proprietà privata del mondo. Il suo nome, del resto, lascia davvero poco all'immaginazione. Si tratta di un'isola, parte dell'arcipelago delle Thousand Islands, un conglomerato di quasi 2.000 isole raggruppate sul fiume San Lorenzo, tra... Leggi tutto »

Lo sceicco megalomane
Non è nuovo a trovate da megalomane e così dopo aver fatto costruire la jeep più grande del mondo e una piramide per ospitare le sue 200 auto, lo sceicco plurimiliardario Hamad Bin Hamdan Al Nahyan, ha deciso di farsi riconoscere anche dallo spazio. Quella... Leggi tutto »

Arriva la birra spalmabile, tutta italiana!
E' tutta italiana ed è stata presentata al Salone del Gusto già lo scorso anno: parliamo della birra spalmabile, ottima da abbinare ad antipasti, formaggi, pane e crostini! Questo originale prodotto arriva dal birrificio Alta Quota (Cittareale, Rieti) che ha lavorato in simbiosi con... Leggi tutto »