Una casa a 15 metri di profondità

Manuel Barrantes, un costaricano di 62 anni, è chiamato “l’uomo-talpa” perché da dieci anni scava con pala e piccozza per costruire e ampliare la sua abitazione sottoterra.
La casa, situata a Perez Zeledon e nota nella zona come “Topolandia”, ha una superficie di 400 metri quadrati e una profondità di 15 metri e, oltre ad essere la residenza dell’uomo e della sua famiglia, è anche un museo in cui dà lezioni di archeologia e geografia.
L’interno è composto da camere da letto, salotti, sale riunioni e bagni e in tutte le stanze c’è l’acqua corrente e l’elettricità ed è persino molto ben isolata, così che non ci sia né troppo caldo né troppo freddo.
L’idea di questo ex minatore funziona: la villetta sottoterra non ha nemmeno una crepa e, dopo le prime paure, ora anche la sua famiglia è entusiasta di viverci.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Le scarpe che ricaricano il cellulare
Quante volte vi è capitato di restare col cellulare scarico proprio mentre siete fuori e non avete modo di metterlo a caricare? Presto, grazie a questa invenzione, non ci sarà più questo problema! Un gruppo di studenti di ingegneria meccanica della Rice University di... Leggi tutto »

Mangia pietre da 20 anni
Una dieta sana ed equilibrata è molto importante per vivere bene, non andatelo però a dire a Teresa Widener, una signora di 45 anni proveniente dalla Gran Bretana che negli ultimi 20 anni ha mangiato oltre 1300 kg di pietre e rocce! La signora ha... Leggi tutto »

Dipendenza dal fumo a 2 anni
Il padre gli ha fatto provare la prima sigaretta a soli diciotto mesi e ora, a due anni, il piccolo è già dipendente. Accade in un villaggio di pescatori a Musi Banyuasin, sull'isola di Sumatra. "Non sono preoccupato per la sua salute - racconta il... Leggi tutto »

Lo specchio che riflette solo chi sorride
Sta per arrivare sul mercato uno specchio altamente tecnologico che riflette solo se chi lo utilizza sorride. L'idea è stata pensata soprattutto per le persone affette da tumore e somiglia molto ad un tablet che riconosce, tramite una fotocamera, il sorriso di una persona, iniziando... Leggi tutto »