Nagoro: il villaggio delle bambole

Ayano Tsukimi, artista giapponese, ha deciso di riportare in vita il suo villaggio d’origine, ormai quasi disabitato, con delle bambole.
Dal momento che i giovani si sono tutti spostati alla ricerca di migliori possibilità, gli abitanti del paesino sono solamente 37 e l’aspetto del villaggio è quindi molto diverso da come lo ricordava Ayano.
Per riportarvi un po' di "vita" l’artista, nel corso degli ultimi 10 anni, ha costruito circa 350 bambole e le ha disposte in giro per il villaggio come se stessero lavorando i campi, pescando o a riposandosi lungo la strada.
L’idea le è venuta costruendo uno spaventapasseri, risultato poi così somigliante al padre che decise di farne degli altri con le sembianze di chi ricordava e che non c’è più. Il risultato però, più che nostalgico, può sembrare surreale e addirittura inquietante.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

In Giappone ecco i corsi di pianto
Si dice che ridere faccia bene alla salute, in Giappone però gira voce che le lacrime facciano ancora meglio. Nel paese del Sol levante sono addirittura nati i corsi per imparare a piangere. Takashi Saga è tra gli ideatori di questi corsi, definendosi addirittura... Leggi tutto »

In Russia sparatoria per un litigio su Kant
Era iniziata come una tranquilla discussione filosofica ma, ben presto, è degenerata in un'accesa lite finita poi a colpi di pistola! E' successo nella Russia meridionale, a Rostov sul Don, dove due ventenni, di cui non sono state diffuse le generalità, stavano amabilmente discutendo... Leggi tutto »

Finte fidanzate in affitto
Tutti i tuoi amici sono fidanzati e sei considerato uno "sfigato" perchè sei l'unico single? Non temere, da oggi puoi fingere di avere una fidanzata grazie ad un nuovo sito internet chiamato "Girlfriend hire". La vera novità di questo servizio è il target a... Leggi tutto »

Dickinson, l'unico vero idrante umano
Il ghanese Dickinson Oppong è chiamato “l’idrante umano”. Perché? Riesce a sputare acqua incessantemente per un tempo lunghissimo: il suo primato è 32,65 secondi! Una persona “normale” ci riuscirebbe solo per tre o quattro secondi. Secondo i medici il segreto consiste nella capacità dello... Leggi tutto »