Nagoro: il villaggio delle bambole

Ayano Tsukimi, artista giapponese, ha deciso di riportare in vita il suo villaggio d’origine, ormai quasi disabitato, con delle bambole.
Dal momento che i giovani si sono tutti spostati alla ricerca di migliori possibilità, gli abitanti del paesino sono solamente 37 e l’aspetto del villaggio è quindi molto diverso da come lo ricordava Ayano.
Per riportarvi un po' di "vita" l’artista, nel corso degli ultimi 10 anni, ha costruito circa 350 bambole e le ha disposte in giro per il villaggio come se stessero lavorando i campi, pescando o a riposandosi lungo la strada.
L’idea le è venuta costruendo uno spaventapasseri, risultato poi così somigliante al padre che decise di farne degli altri con le sembianze di chi ricordava e che non c’è più. Il risultato però, più che nostalgico, può sembrare surreale e addirittura inquietante.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Dove spendono gli italiani in tempi di crisi
È stato un anno duro per tutti, con la pandemia che ha avuto gravi ripercussioni sul piano economico e sociale. Così, al primo accenno di... Leggi tutto »
Pubblicata il 18 Febbraio 2021

7 notizie incredibili dal mondo a cui si fa fatica a credere
Nel pianeta Terra ci sono oltre 7 miliardi di abitanti. E' quindi normale che negli anni possano essere nate storie incredibili che lasciano le persone... Leggi tutto »
Pubblicata il 14 Gennaio 2021