Nagoro: il villaggio delle bambole

Ayano Tsukimi, artista giapponese, ha deciso di riportare in vita il suo villaggio d’origine, ormai quasi disabitato, con delle bambole.
Dal momento che i giovani si sono tutti spostati alla ricerca di migliori possibilità, gli abitanti del paesino sono solamente 37 e l’aspetto del villaggio è quindi molto diverso da come lo ricordava Ayano.
Per riportarvi un po' di "vita" l’artista, nel corso degli ultimi 10 anni, ha costruito circa 350 bambole e le ha disposte in giro per il villaggio come se stessero lavorando i campi, pescando o a riposandosi lungo la strada.
L’idea le è venuta costruendo uno spaventapasseri, risultato poi così somigliante al padre che decise di farne degli altri con le sembianze di chi ricordava e che non c’è più. Il risultato però, più che nostalgico, può sembrare surreale e addirittura inquietante.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Usa la pensione per riparare le strade
Cosa fare quando lo stato non investe il proprio denaro per riparare le strade? E' quello che deve essersi chiesto Gangadhara Tilak Katnam, indiano, che ha deciso di usare la sua pensione per riparare oltre 1.000 buche nella sua città natale: Hyderabad. L'uomo, 66... Leggi tutto »

In prigione per uno starnuto
Si può finire in prigione per un semplice starnuto? A quanto pare sì. E' ciò che è accaduto a Darius Olewski, ricercato perché da tempo non pagava gli assegni di famiglia. La polizia, non appena ha trovato l'abitazione dell'uomo, si è presentata per arrestarlo,... Leggi tutto »

Contro la puzza di piedi: calzini al caffè!
Togliere le scarpe da ginnastica dopo ore di dura attività fisica non sarà più un problema con i nuovi calzini anti-odore inventati dall'azienda Ministry of Supply. Questi particolari calzini si chiamano Supply ed hanno una peculiarità: realizzati in cotone e poliestere riciclato, il loro... Leggi tutto »

Il telecomando della tv per cani
Spesso i nostri amici cani trascorrono molto tempo a casa da soli. Anche per loro, quindi, vedere la tv diventa un passatempo e anche loro hanno i loro programmi preferiti! Un'azienda inglese di nome Wagg, specializzata nella produzione di cibo per animali, ha quindi... Leggi tutto »