Robot attraversa il Canada in autostop

In Canada è stato realizzato un robot-autostoppista, il cui scopo sarebbe a metà tra l’esperimento scientifico e una performance artistica.
Spesso gli automobilisti tendono a non curarsi molto degli autostoppisti, ma se a far segno col pollice è Hitchbot, dotato di GPS, connettività 3G, telecamere e fotocamere e persino la capacità di conversare con chi è in auto, si fa volentieri un’eccezione.
L’idea è di David Harris Smith, assistente alla McMaster University, che ha risposto alle domande sulla fiducia che si può dare ai robot con un’altra domanda: loro si possono fidare di noi?
Nonostante Hitchbot possa muovere solo il braccio e per il resto debba affidarsi a chi gli offre un passaggio, è riuscito ad andare da una costa all’altra del Canada, completando la sua missione in 21 giorni e partecipando persino a un matrimonio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ruba 8 centesimi, condannato
Masafumi Tsuruhara, un uomo giapponese di 66 anni, è stato condannato ad un anno e otto mesi di prigione per aver rubato una moneta da 10 Yen (pari a circa 8 centesimi di Euro). Pensava forse di cavarsela con una semplice ramanzina, ma rubare... Leggi tutto »

Pallonate per la scienza
Sembra più una candid camera che una ricerca scientifica quella condotta in Svezia per esaminare il meccanismo dei riflessi e l’attivazione o meno a partire dal cervello di movimenti appresi facendo sport. Il curioso metodo utilizzato infatti consisteva nel lanciare, con un cannoncino o... Leggi tutto »

Cavallo accudisce la padrona morente
Ad Ickershaw, in Inghilterra, gli ultimi attimi di vita di una 77enne in una barella ospedaliera sono stati allietati almeno un po’ dalle coccole del suo cavallo Bronwen. La donna, colpita da un cancro che l’aveva costretta all’ospedale, aveva espresso come ultimo desiderio quello... Leggi tutto »

CryptoKittens: diventare ricchi coi gattini virtuali
C'è una cosa su internet che è sempre andata forte e che probabilmente non passerà mai di moda. Di cosa si tratta? Dei gattini ovviamente. Così, in tempo di febbre da BitCoin, famosa criptovaluta, c'è chi ha ben pensato di creare i CryptoKitties. Si... Leggi tutto »