Una ragazza si trasforma in Jessica Rabbit

Una ragazza venticinquenne d’origine australiana, di nome Penny Brown, ha avverato il suo desiderio dopo anni d’attesa.
Si è sottoposta a tante operazioni chirurgiche per diventare esattamente come Jessica Rabbit. Fin da piccola era ossessionata da questo personaggio desiderando diventare tale e quale a lei.
Ha quindi deciso di chiedere aiuto alla chirurgia estetica per poterle assomigliare il più possibile, dopo tanti colpi di bisturi adesso si reputa davvero molto sexy e seducente.
La ragazza oggi vive in una piccolissima isola del Giappone, tutti ormai la conoscono ma quando va in giro le persone curiose si fermano sbalordite per osservarla, chiedendole a volte addirittura un autografo o qualche foto. Per seguire la propria passione si è proprio disposti a tutto ma sarà giusto cambiare la propria fisionomia per emulare un cartone animato?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ossessionata dalla maionese
A volte alcune ossessioni possono essere davvero bizzarre, è il caso di Philippa Garfield, una donna inglese proveniente da Londra, la quale ha una passione talmente smisurata per la maionese da non poterne proprio più fare a meno! Le ossessioni alimentari non sono così... Leggi tutto »

Il gatto con le sopracciglia
Sam è la star del momento! E' bastata una foto caricata dal suo padrone su Instagram per farlo diventare famoso in tutto il mondo. Parliamo di un simpatico gattino che ha una particolarità unica al mondo, ha le sopracciglia! Naturalmente si... Leggi tutto »

Arriva l'anguria a forma di cuore
In Giappone la frutta è considerata un lusso, pochi sono i terreni dove è possibile coltivare. Chi viene invitato ad una cena elegante porta ad esempio un melone o un anguria, come da noi si fa con il vino e di conseguenza ne viene molto... Leggi tutto »

Ecco il pane viola che fa bene alla salute
Secondo recenti studi uno dei nemici della linea è il pane che, se consumato in maniera eccessiva, causa obesità e alta pressione sanguigna. Un ricercatore dell'Università di Singapore si è però adoperato per creare un pane che non esponga a questi rischi. Zhou Weibiao... Leggi tutto »